Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
divampare pingue unificare ordigno fiandrone estimo baldo presa pachidermo decedere vocativo appunto moschettare obiezione sgorgare brindaccola turgido borrana contrattempo svenare esito geometria stesso incazzire accomiatare consesso palese fanello erario oltranza tornasole sorpresa trattare scoiattolo teda girotta dissanguinare parricida elioscopio greca involpire illustre pedinare denominativo riparare comportare punzone schiappare pialla eruttare untuoso Pagina generata il 21/03/23