Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
aula anasarca fero imprendere mogano birbone assiolo supplire bigoncio caratello ftiriasi sgolarsi padre obolo maiella brozzolo chiazza transferire vallo translato zinco rigogolo olente carnesciale iattanza distaccare irrefragabile anticchia corbello adianto maschietto vinciglio bondo pessimo scollinare caparra disciplina intercolunnio frustagno bugiardo compluvio collera tattile romboedro scolta illudere sguaiato prematuro sconsiderato innervare Pagina generata il 11/11/25