Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè di puro amore e per effetto di ragione, non distinto e di concupiscenza (Gfr. Religione)^ comp. della partic. Di(s) che indica separazione e LÈGERE scegliere e fig. confronta col lat. DELECTAMÈNTUM e DELECTÀTIO dilètto (sost.) di Piacere, Godimento Soddisfazione, Sollazzo. Deriv. Dilettévole; Dilettoso onde Dilettoso,' ménte. amare per elezione, prov. deleitz; a.fr. delit; sp. deleito: ed è formato su; verbo DELECTÀRE dilettare^ trattenere piacevolmente (v. Dilettare). Sentimento piacevole derivante da coss che ricrea; sinon. (Aggett.) ^= lat. DILECTUS da DILIGERE cercare attentamente (v. Leggere).— Eletto fra quei che si amano cioè amato a preferenza. Deriv. Dilezione {lat. dilèctio). Cfr. Predili aere.
chimico marza sovvallo vacca ammostare marachella massacro classiario visto la armento sessile barone ingemmare perito ninfolo abbandono fusta bagaglio broglio fissare angheria trittico scoliaste malandra bibliofilo scaraventare cacciatora ungnanno colascione posporre amista asaro ambo beccaio strombo burrona aborto corintio scalmana sepoltura scamosciare disobbedire tantosto tenuta pataccone ulcera stronzolo investigare pericolo dropace natta contrizione Pagina generata il 07/12/23