Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
fidare prov. fizar, fiar;/r.fier; 8p. e ìort. fiar; dal lat, FÈDERE aver fede (cam
5
Affidare e da Confidare: in quanto il primo ed il secondo significano ambedue commettere qualche cosa al? altrui fede e lealtà, se non che restituita, ovvero impiegata in una data maniera, altrim. Affidare, in modo più concreto Dare a fido, o a fida. Rifless. ....RSI Aver fede di non essere ingannato, Eimettersi interamente alla fede altrui. di non essere ingannato; il terzo « Confidare Vale » ha più larga accezione e par che includa una più intima e ferma credenza sicuro, Assicurare. Poi sopra '1 vero ancor lo pie non fida (DANTE Farad., vili. 27). [Fidare differisce il « Fidare biata desinenza) denominativo di FIDES fede, (v. .Fede e cfr. Fido). — Commettere all'altrui fede alcuna cosa, perché sia custodita, guardata e poi pure Dar fede e quindi Rendere altrui da » è avere una piena speranza di ottenere]. Deriv. Fzda; Fidamente); Fidanza; Fidato. Comp. Af-fidàre; Con-fldare; Dif-fidàre.
filossera gazzella stoffo settimo guidalesco primo morello simbolo ciarlatano persia gottazza sversato zigolo ricambiare maliscalco docente vergello strega seccare glutine isterico tariffa estasi mastodonte caimano consunzione querimonia pomello perenzione ciondolare vergone universale pensare mandamento uzza parotite arachide diavolo naccarato progenitore bucine rabula spennacchio canoro gatta finocchio ruderi tetrastico imponente stinca Pagina generata il 09/11/25