Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
imbucare fetere ricercato ogiva caaba smorfia fecondo facciata gavotta tortoro corampopulo interdetto assentire giovenco burello indagare litigio detergere infeltrire brina turifero risecare rivista peso sciattare tabacco calotta zurlare tozzo feldspato sopranno reliquato suicidio ragliare sotero sbrinze raffermare pruna buffata picchierello bottacciuolo inquinare cospargere vivagno zampogna mente volgare omonimia postremo sponda baracane contare afono gipaeto Pagina generata il 27/11/25