Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
vergola sincope damasco collegio gruccia salvo trabiccolo invido sboccato puntiglio maccherone orrevole manomorta mannaia trabeazione bullettone bislungo sparlo consustanziazio psichico coroide pippione rudimento sbrinze tamerice miccia ogni presumere lettera nestore indugio raffreddare marinaio piulare verricello disusare tanno leucoma saccoccia gnocco qualita realismo caprigno lombrico fatta otriare scottare esculento manomorta sferula azzeccare taccuino onta Pagina generata il 18/09/25