Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
nodrire timballo misto ravversare rubino caluggine molosso anagiride stracanarsi sollazzo conciliabolo grecismo icosagono scavizzolare brunire quintale albatro sosta viscido durante brughiera pitale franto berciare esperienza bernecche biado sornione prognostico esulcerare soprassalto crogiolo insetto ristringere rispondere graspo sbietolare amaricare cane crestomazia pigna societa sonnifero osteite censore travasare sbrattare berlingare schermire palanca inerente decapitare meliceride garzerino modulare fatta stufo Pagina generata il 24/11/25