Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
quadriga rincalzare ristagnare giuncata indozzare proficuo maggio voltura taciturno materia tardo lavorare ammollire sagittale bidello giocolatore amministrare manso abbrivo cassa cesta guastare dibotto garontolo crepitare liofante lontra tramutare saturo sbiancido murena institutore lacerare bucciuolo buro canutiglia sbrindellare bacalare quarterone imprecare barba importare modalita spassionarsi sciupare infierire leva poesia laqueare ganimede tossico Pagina generata il 07/11/25