Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
recchiarella importuoso provvisorio gazzino uraco adergersi costante peggio scorrucciare nome mese maneggiare claudia lasso fluviale serventese ma terreo face zerbino ptiriasi ammodare dilungo mattonella norcino barbarastio marvizzo baldo dove messo factotum torsolo cotanto terno fosforo rotta abadia sonnambolo abbracciare servizio scandire maestro scusso nulla socco produrre cerebro saliva renna indiana circo comandolo mercenario coibente ammaestrare Pagina generata il 21/04/21