Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
bricca ancia cuticagna scaltro nerbare cinereo nicchio rigoglio battifolle scartocciare rondo deretano decimo invischiare corsivo gora restituire zampillo capocchia forchetta edito vite rubescente riposare zanca concime stoppa salva scorniciare intrafatto piurare gesuato tropo abbricchino infrascare glicerina insolubile disereditare ghiazzerino oltranza retroagire idillio sterminare malato spelare pissipissi agave raffrenare maniere semivocale bargio Pagina generata il 28/11/25