Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
replicare scirocco sgrugnare devastare lite fistiare imbroglio repente sfrusciare parelio ambito scionnare testicolo commisto sfacelo fervorino strombettare guadarella mordere borraccina procinto menno maggese mazzafrusto abborrare ammodare convocare cafiro bacchettone omonimo stecco turma giuncata lettiga pollice mastro flato singhiozzo rimasto aritmia arrancare mammario lambicco pataccone perdurare apografo arcipelago anace novena arlotto avulso serpentino commessazione censura girandola Pagina generata il 23/01/21