Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
cretino competenza romice assolvere linfatico saio seta amarena vitiligine spensierato superfetazione zurna discutere monferina bordare brefotrofo rinfocare frapponeria imbuzzare dispacciare inizio balista repubblica bardatura amarra impegolare ninfomania cuscuta mammifero puzzola resipiscienza scorpione invetriato porfido puttana giuspatronato esaedro litterale contesa buggera pomerio esanime paladino sgorgare tarchiato protocollo frugone sepsi fattucchiere Pagina generata il 18/11/25