Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
damaschino menimo auto sfiaccolato paolotto tisana enterotomia dinamismo coro dignita nocumento sacro ambizione esterrefatto romito malo minestrello epicratico raggiungere sambuca libella bambu villaggio euforbia greto quantita distillare scacato briccola fariseo rincarare tritolo costipare storta cabaletta offella vomito mongolfiera perseguire accedere stare scappata subornare colecchio ronzone pasqua tessello nevischio dalmatica assottigliare dattero evangelo Pagina generata il 07/11/25