Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
devolvere ninna laterizio incoativo sparire varice vogare solitario iutolento candente pippio tramanaccare becchino rabido sebbene guidare gargozza imbastire isopo bussolante maravedi nitido impazzare subordinare bicocca pruna capezzolo dissanguare evirare bolgia rana petalo sclerotica accappatoio corpuscolo falso gremignola beneficenza sororicida vergola gremire calibografia trimpellare coguaro esile ampolloso cartilagine bomba intercedere attagliare rinvincidire pregnante Pagina generata il 09/11/25