Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ed ÈCHÒ tengo, conserto (v Apoca), in quanto da principio camera àe1 principi, senza esser castrati : e questa etimologia trova ad alcun difetto personale. Più tardi avrebbe assunto il significai ii Servo castrato gli eunu chi presso i sovrani d'Asia e d^ Egitto noi fossero che i custodi del letto, ossia i vai letti di appog gio nella stessa Sacra Scrittura, dove i nome di eunuco vienespesso adoprato ne senso di servo di un principe, senza al lusione fig Uomo impotente a produrre, ad agire vi dimente, Uomo eunuco == lai. EUNÙCHUS (lai gr. FA NÒÙCHOS comp. secondo alcuno di ÈÙNi privo (sscr. una manco, senza; gr. àneu ted. oh ne senza), e OCHEÌA coito, ovvero OCHBÙS scroto, perché ad esso mancano 1' parti genitali, in modo che non può coni pirne le funzioni. Altri meglio il. derivi da EUNB letto impiegato a guardare 1 femmine, partìcolarmente in Oriente; di animo debole.
tanatologia strebbiare abnegare bambu presiedere corretto panno taccuino cocca germinare scitala maccherone spiga tavoleggiare rubare gnocco pauperismo quale punire inesauribile garzuolo magi scipito spossessare schiattire trinundino lopporo conferva oculato scannafosso labiale stenosi curioso moschetto prostata georgico emanare sbilercio fia riscontrare mucido discente bettola mussulmano evitare squamma collirio scorrere stillare ittiosauro riferendario masnada flagello consorzio incigliare Pagina generata il 19/11/25