Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
driade mogano ionico scirpo encomio guaragno novello brozza caccola boario vasto infezione cascaticcio crociato fluitare gas dialogo pinaccia angoscia radio divisa pungiglio trambasciare aggiuntare gemonie dejure astragalo ribassare museruola erinni iniettare bargio teca tratto centumviri ingozzare gabarra foro abilitare montanello trivella scrosciare roccheta parvente conflagrazione Pagina generata il 04/07/25