Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
osculo vagone notomia anello fregna niccolo ossitono costura adultero incaparsi barra appiastrare spineto berta uranometria fagotto preambolo legittimista cascante esprofesso risucchio teologia asserella aggradire imposizione salvaggina testicolo algia pretermettere passivo pasquariello guaire perenzione armilla bisaccia agiato dito cribro somasco fulicone sensorio staminale armento impregnare maleficio idoneo omento tibet iusco piglio Pagina generata il 18/09/25