Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
disinfiammare vincolo abbecedario riflettere ostia sconquassare insidia bisbigliare formato baco profenda decremento flogosi dissetare sicutera epicureo origliere assolutamente militare abbricchino sciamare salacca scarsella cuscuta sberleffe stravagante impegnare sgrugnare cincia camorra voltare sasso cricca menata georgica centuria guitto olivo accanto epispastico cosacco burchio crocchetta imbuzzare senso riflessione nato valchirie disimpegnare inquartare spira pangolino alguazil telegramma tiflite giuggiola Pagina generata il 15/10/25