Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
acclive poggiare vergato vagabondo trivella brachilogia traiettoria cereale spaglio raffacciare carestia tulle goletta protrarre apoca eliminare conifero luogo caleffare poscritto croccia toccare baraonda comprecazione capire losco prostata mantiglia impostare ingraticciare carice bisbigliare privato eta lento accerrare verecondo libro lapislazzuli stiva chirie strafinefatto feldspato assolvere acquastrino inebriare annuvolare anatra salvacondotto postulato pario soprosso scolorare Pagina generata il 09/10/25