Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
druzzolare guadarella galoppino zana ottarda famulato scollinare accademico assennato tradizione algente maritozzo battisoffia gruogo diottrica giranio quintetto trabocchetto melanosi dibucciare ciuschero stazza bardossoa cecilia rincalzare sonno ta ossido cereale disobbedire sprone turiferario pratica colosso gagnolare penna cavolo fungo nocchiere nenne estollere viticcio venefico centro pancia tortello bombardo prosit sgombinare Pagina generata il 12/11/25