Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
genetlio appellativo verso gaudeamus baita discolo stantuffo trafila mussitare venale botro sogguardare iucherare triocco campione riputare citrico battesimo abbrivare premere manichino parroco passone regione sfumare lapillo scarpello visco visdomino favilla centello merda bigiottiere dinamite ponso ammorzare cadi cubicolo vendita sacrilego poplite ozio giulivo smaniglia borrana trigonometria mogano iole purpureo pagliaccio rosario Pagina generata il 11/11/25