Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
panicastrella ipocrita sonare stampella centone salire cimasa corrivo mobilia dunque nababbo riffa trionfo civetta coltura assoluto perianto frassino penetotrofio panereccio cavatina espatriare cappero littorale ammansare evolvere spaniare mufti risonare condensare impegnare reddo tubulare tuo cicero berleffe spezzare anestesia cotesto offendere repressione rappezzare impiccare poliarchia vitello antelucano carbone preporre conteso perenne Pagina generata il 13/10/25