Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
cronologia piromanzia dissapore volta caldeggiare edema ittiofago omogeneo cantero gramigna bacile torre verruca perdurare schiccherare scapponata cruna deuteronomio sarcocolla dinanzi stioro disavanzare casuale disciogliere bile brughiera sofisticare abiatico mattone conifero arefatto radicchio scorcio destinare brocca settuagenario tragittare tabi sergozzone inesorabile decasillabo scusare feticismo umbilico centaurea marzamina chiacchierare roggia lachesi biqquadro oppilare melico Pagina generata il 21/11/25