Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
edda rublo meggia manteca seminare palchetto moccico gichero meccanico accudire mussitare impuntare ramogna aga connettere borraccia errabondo combnstibile succhio allestire erbaggio maligia amuleto balista ciborio bifido composizione sbozzacchire mortorio pubere ambasciatore impregnare spingarda ipercenesia encaustica quindi origine bacheca finzione scrivo tenere carabina suspicione patetico ruderi sfranchire bislungo dore sommuovere soffermare batassare Pagina generata il 16/10/25