Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
inaffiare cardinale indolente vedovo ospizio cernecchio vigogna mirare cieco raja mascalzone eumenidi enciclica inzafardare dispetto bindella pultaceo assieme stranguria console curato portico calendimaggio sufficiente costa intempellare cipolla centina lanceolare turchetta finto filomena giostra meato tonfo spettacolo deflettere disusare alleare cicciolo giunto stoppa iridescente scomuzzolo reciproco formato bugigatto lucciola olente olfatto prunello sbronconare etilo Pagina generata il 02/12/23