Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
agente ordinare indefesso pentire pampalona sgretolare pessimo abolire dialisi aeonzia mancipio preponderare squalo testamento sinagoga abbrivare ab cacume vetrice rendere bernecche caporione sfinire inguattare scorneggiare scangeo redina alchechengi aforismo prosciutto abbandono sopraggiungere copaiba acatalettico aberrare credulo manutengolo pretto abballinare famulato gonfalone abezzo famulo mestruo vincido piffero aggricchiarsi sardina sghescia indetto inarpicare ischiatico addetto Pagina generata il 21/01/21