Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
falso disistimare abrasione loia scerpere profenda proteiforme zizzola forte nobile paglia ginocchioni liquescente terrina indenne borgo luglio salvia peperino frugivoro regamo fusione spericolare cimino spampanare esodo attortigliare cornea marcasita cappita paraguai pedone sismologia acclive polpastrello ziroziro cugino mento legione comino sigmoide graduare suffumigio civico sgallare palombaro abbuna accomodare unito accantonare falbo Pagina generata il 11/11/25