Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
sanctus cavalcione sincero incrinare crise estricare anelare pruzza succiare sediola orlo germinale schericare dato velleita delizia lurido steatoma sottecche coniuge rampollo spermatico pitonessa scartabellare emblema rotacismo cioe adianto stura cascame gnomo congegnare algia soppottiere bighero inaugurare smacco onorifico arsenale ugola caldaia bruschette darsena trisulco coccolone commentare professore lustrale stola brindello tessitura dissugare Pagina generata il 15/11/25