DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fremito
frenella
frenello
frenesia
frenetico
frenico
frenitide

Frenesia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico. petente mutuo assise esultare roccella seppia pastinare tenzone scannapane statico dissipare conquidere pinzochero cio estollere filtro intorno cavillo cascemire trisavolo anelito mucilagine sacrare denegare fucsia allecorire mediterraneo solingo dovere squadriglia panoplia strutto pippolo ipocondria disertore destrezza paludamento bordaglia ridda vago disdoro scheggia bozzolo pottiniccio abbracciare tegamo gonfalone vigliacco menstruo onnivoro madefatto luogotenente Pagina generata il 24/11/25