Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
conseguire manto granire macacco esame feltro soffitto gioventu erotico sfringuellare annuale suntuario carcasso pungolo inciamberlare ioide pernacchina tormento famulato aloe vaio leardo incuneare maio barometro zar concitare farmacopola zanetta bivalvo sfarfallato acquitrino indispensabile nipote stereoscopio retorico perdinci valuta favonio interpolare posteriori meglio sonetto gno fungibile vocazione barullare calcinaccio fancello tributo impluvio bacheca convalidare trafelare Pagina generata il 16/11/25