Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
ascite confondere allampanare struma bagattino diaframma isolare valicare entrare focolare ornare sfacelo querimonia capigi cardenia dipanare patassio nocciuola sincero arlotto calca bruno garzone galluzza fanfaluca accontare gladiolo sbiasciatura usignolo tagliere luteo bava ciampanelle iucumone cioncare fetore esploso stelletta mattaione indelebile screanzato propinquo sboccato sinonimo fervere tridente controllo rugumare encaustica bombardo Pagina generata il 14/10/25