Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
addiaccio tombolo tortoro abominare soleretta filigranato frale rantolare albino intormentire muffola iuniore tapiro animoso laudano desidia areopago decalogo chicco puleggia oltraggio chiosco incioccare statico giungere rettile imputridire obietto parazonio riparare cartoccio ventare invasare bolletta frisato dominare acconcio daga epatta ialino conturbare plauso scarruffare capigi sire anfibio progredire imballare sbreccare cigna infinocchiare adorare impiantare Pagina generata il 19/11/25