Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
degnare solido antartico fustigare ruspare vale sbrogliare masserizia latente nocchia giambare alleccornire granuloso balcone melantio ammaccare divo ruggire firmano strabiliare corimbo sporre teorema pennato presuntuoso arrabattarsi puntone catetere venia imene incesto sgonnellare postema darvinismo centauro meticoloso proboscide cronico irretire lupo flemmasia borghese ghindazzo buristo innovare merlo dimattina tuttavia boccheggiare adiacente Pagina generata il 10/10/25