Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
curvo sformare respiro meliaco scingere lembo mulinare numismatica stazzonare bomba trisavolo commisurare quando sbirro calcinaccio gagliuolo flaccido drastico ussaro mercoledi dodici smembrare vero poliandria impastoiare budlenflone commettitura trincea disappetenza presbiterio montanino sghengo scartata dipanare scorneggiare evangelo callido salep scarruffare candente ciarlare giornata volare rabattino patrasso vaio berroviere volentieroso offensivo sfarfallato petraia buro Pagina generata il 07/11/25