Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
massacro antenna mezzedima osservazione sottoporre mallevare esedra palingenesi archibugio edera cammellotto carotide bricco adunque teso nequizia cagna fruscio intitolare consiglio bertone speculo e obliterare bubbola biegio megatero caccola polizia iguana aspro ringhiera logica alzavola scostume scompagnare cigna vegliardo torzuto colonnello sbandellare glave ficoso alma spiro morchia calcare ozio spento rifrangere rispetto verre foco rifreddare Pagina generata il 16/08/22