Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
cupola ruspone spadone garantire sopperire dragontea tressette ancroia prevalere lecito osservare infognarsi scegliere picciotto sfarinare coronare rimprosciuttire sottoporre folgore disdegnare imbandire rassegnazione accapare oleastro zagara fronzuto scapperuccio ingrediente marasca gipaeto necroforo rimprottare santo altrui vigliacco strapunto adottare sciamare mendicare verduco golfo razionale rapo fragolino lercio sub manca abito Pagina generata il 19/11/25