Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
tempia desto infinito celebre sotterraneo pellegrina strelizzi stoffa efficace ciuffolotto avvicinare grondare cotiledone scapitare petraia mortale ravanello consanguineo tale tornese ingrugnare sguancio giuramento impronto pecile rabbrontolare logica adastiare contorno rifrattario quattone latore ibidem attorno scuterzola ansia caolino minchione broda magnetico evanescente tempesta accorto veccia coprolito diversivo trippellare cannocchiale rescindere prostesi Pagina generata il 18/09/25