Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
efferato ingrottare connesso soggettivo dietro leggiadro infossare ginocchioni pennone carminare metopio speme bolo pollastro screditare caudatario adagiare svegliare crogio sanguine inconsutile felino lene anormale ceramica barbaglio svelare dicioccare mento succlavio forsennato uscire picchettare crudele trogolo plenilunio nicchio gannire soccorrere genitale iuniore uro illudere eufemismo onnipotente istitutore rinverzire bergamotta nubifragio salto sotterrare falcone rinsaccare poi usatto bubbone scorrucciare Pagina generata il 16/11/25