Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
idroterapia marsina seppia divallare omogeneo equilibrio ciaccona meretrice bracone boro alezano editore lungo martello cangiare tincone berretto guazzo burla carriola nanna interpolare appannato cresima sconvolgere brolo squalo scalpore odontalgia golgota arrampare accorrere farmacopea ingrugnare ruspone basoffia rappezzare catarro mazzuola pronuba guaime acroterio sciapito favola ipocondria translato omesso fibula sirte disalberare almea Pagina generata il 14/10/25