Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
qua corridoio batassare esame dechinare inflessione intermettere minuzzaglia turfa murice mordere diceosina quadrifronte traffico vino gile diploma invece cotanto popolo adottare screpolare periodico inflessibile ernia tipografia pericolo incrollabile erborare dividendo respiciente penuria frugale cugino lato iperbole trarupare subentrare varicocele gioiello fumatiera domine sopruso gaudenti punzone gelo balistica nume cassapanca precoce invasare Pagina generata il 02/10/25