Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
finitimo attiguo cappello cavalcare pellaccia domenica terzeruola sofo pentarchia delazione bimmolle presunzione lumacare stregghia pantarchia cippo schiattare religioso decagono tracciato assioma macchia dissolubile maltire desistere parare confutare caorsino mattazione lite iucubrare servitore rilevazione diseredare saettone baldoria armel eventuale gracimolo gavinge coclearia cotiledone ramarro tralignare odorifero scandella contraddote presuntuoso asceta cabaletta buristo agro stecchetto grattare quasi Pagina generata il 08/11/25