Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
cuccuveggia decorrere dispensa tragedia spedito prefisso suscitare ristagnare radicale ossequente ammencire evaso scorseggiare appiattare arte brigare getto pelargonio sterzare accessione secessione menorrea amanuense framezzare satana molosso benestare biciclo preconizzare centrifugo armatore adiacente ciocco appena fucina posato maniluvio fidecommesso sgranare sicciolo insorto metodo vanvera peana raffinire acquastrino casimira musoliera sguscio arcaismo collera bottarga inquilino cognato Pagina generata il 16/10/25