Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
muggire tocco parago sudario coperto insultare acertello compunto ora acquidoso arteria alloro strupo filtro turifero consono es gregge deputare valdese tumulto madia trapelo letane disaffezionare buova recrudescenza sifilicomio cascemire trattato boba onore nuotare afono tracolla croccante gogamagoga stravagante transizione padrino gruppito geometria coraggio conseguenza filarchia aneroide animoso agave starnare placito zetetico berleffe insultare seconda Pagina generata il 05/07/25