Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
sublimare aceto nitido notare attrazzo batocchio rachitico suppedaneo virtu spennacchio ostracismo picchio lassare smargiasso cioce intogliare reometro palafitta glicerina condotta culmine rinoceronte sindone aggradare spasseggiare mulatto muro gallozza barabuffa aggiustare grimo facsimile incude mansione fissare congelare vergello riversare agonistica sfogliare tallero diragnare curato burare hicetnunc decima cece aspo beneplacito cangiare sindaco vicario accapacciare anatema Pagina generata il 25/11/25