Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onta ai divieti: d'onde vuoisi dipoi venuto il senso generico di Delatore, e al seguito degli abusi commessi da colali persone quello di Delatore gr. SYKOPHÀNTÈS da e PIIÀNTHÉS da PHÀÓ inusitata per PHAINÓ manifesto, scopro (v. Fama). Cosi da principio sicofante == si dissero alcune persone incaricate di denunciare i furti di fichi nei boschi sacri, o, secondo Plutarco, di accusare gli esportatori di fichi e di grano dall'Attica in SYKON fico mendace, calunniatore. Oggi si dice talvolta in stile enfatico e più spesso burlesco per Mentitore, Spia, Imbroglione.
battistrada paleografia sfracellare clavicola araldica colpo togo alare desinente bracco salvo godere astrologo aita aguto scapperuccio disparire interino imperituro buccia pelvi chiaverina sperticato metalloide ripentaglio sapere lacchezzo anno catechesi sollevare mese smaltare cistifellea impronta poledro biccio bergamotta pugna espandere ammaiare presidio cantina ricorrere forzuto etera imperterrito pesca refettorio dattilifero rapato astio forma decrepito buscione Pagina generata il 14/11/25