Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PHRIX - genit. PHRIKOS - increspatura; meglio però dal gr. BRYCHEIN battere i denti, fremere, onde che la BRYCHMOS, BRYGMOS stridor di denti, BRICHETÓS febbre, BRYCHRTHMÒS fremito, BRICHEDÓN, BRYGDEN con stridor di denti: ne è difficile chi Abbrividire onde Rabbrividire. dall'affine gr. PHRIKE o PHRIKOS raccapriccio, ribrezzo, affine al gr. parola sia entrata col linguaggio scientifico de'medici. — Subitanea contrazione e tremito momentaneo della pelle e delle fibre superficiali de5 muscoli, accompagnati da un senso di freddo e cagionati da rigor di stagione, da febbre, da paura o anche da altra commozione delPanimo. Deriv. Brividio; brivido Si fanno varie ipotesi. Chi dal lai. FRIGUS freddo, brivido, donde FRÌGIDI! s frigido, e
parrocchetto dattilografo granitura martedi bozzetto gottolagnola ghinghero rinvergare vendicare scherzare sciocco espatriare romboedro marciare cinquanta acclamare latebra frana frugare strafare gemonie soggiorno percussione semovente salubre bofonchio lembo rimpulizzire cubare melangolo garenna nudrire tepidario sonnolento scoglio fertile guazza impiccare babordo postierla riescire qualora faina vicario intonare assordare assassino scapolo circonflettere gheriglio romaico prete gestire encausto arzavola fenice vaio Pagina generata il 05/10/25