Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
mandato interdizione agiare sconfortare rotolo pelle lunaria famigerato caligine annunziata supplicare imbeccherare aitante labrostino stafilino bimmolle grumolo fortore ansula progresso stipare alambicco appisolarsi lazzo universale mielite capriola gnorri rovente grasso univalvo rilento bisticciare sgonfiare parapiglia tinozza umus battifredo sfiocinare solere terzeruola trincetto punteruolo temporeggiare racchetta pachidermo spendere pendio persecuzione gremire estratto granito lepido Pagina generata il 22/11/25