Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
superogazione callido ginestra accodare aggroppare gamurra deboscia tralignare nolo capra intemerata magnolia rovina eletto ironia ginecologia marcia pedicciuolo impugnare modine rinfrancescare famiglia mancinata oppio ronda scalcinare incanutire sagu scrimolo setola partenone eccetto argento segaligno sfarzo viripotente abballare cibo detrito maretta settennio putrilagine ingarbugliare paragramma scannare allenzare manciata cascame perdurare Pagina generata il 26/02/21