Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dalla stessa radice di CHAINŌ (leggi calare prov.sp. e pori. calar ; /r. caler: (in provenzale significa tacere, che č quanto dire volgere alfine col discordō): dal lai. CHALĀRE (in Vėtruvio) e questo dal gr. CHALĀō rallentare, e propr. aprire, fare CHKNO) aprirsi aprire, (v. Caos e cfr. Fauce). Mandar
1
Scemare. Deriv. dola; Calata; gių d'alto in basso una cosa sostenendola con fune, colla mano od altro : e fig. Scendere; ed anche Diminuire (p. es. il prezzo j di una cosa), Calettare (?); Calia; Cāio.
arzente cosa vanello viavai meneo lacustre temerita discorso castagnetta ammorsellato prenunciare curioso ralinga noia stentoreo spelare intemerato truciolo intrigare puleggia rasposo capriolo monna comandolo abietto ago prestigio segare monatto taccare assegnato cianciafruscola sociabile pitocco pachidermo spallino dia moccolaia procace ministrare strufolo lacchetta sciabordare olio eccepire sardina volgare groppo sbolzonare apirettico rosicare ampolloso bifora difterite viscere francolino Pagina generata il 17/11/25