DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

glande
glandula, glandola
glasto, glastro
glauco
glaucoma
glave
gleba

Glauco




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma. conturbare avvertire trasfuso suvero zibellino encaustica squacquera corpo roco dirizzare mugavero germoglio novella casto slippare accaprettare dio davanti ormare termite salvataggio fusaggine sodare diabete professare espromissore quondam berillo mosso spicilegio disperdere punteggiare sconquassare ammusire moare scoppietto sbilercio ciscranna iutare irsuto concilio cencio acrobata cercine villa carosello panziera filipendula tutela accismare acquitrino vicenda rubesto Pagina generata il 06/10/25