Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
bordata impassibile geometria forma damaschino patina mordicare vincolo disgregare ammaccare dicastero biffa sproporzione inalberire perire dimorare violone eminente baluginare operaio piccino malia codibugnolo imbusto eretto grappino brizzolato lessicologia professore deposto trisillabe spoetare fiocina rotolare mattare alquanto galvanico tranare ciacco utensile recalcitrare contraggenio negletto emiono rarefare instanza padella sferrare disinteresse grippo rasare benzina diuturno Pagina generata il 14/10/25