Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
21 anno compiato), per poter maneggiare le cose proprie, detto anche Minorenne., Deriv. Minorare, onde Minorànte-ànsa-atzvoasióne; Minorasco; Minorità; minóre prov. menres; cai. sp. e pori. menor: === lai. MINÒREM (comparati v. di parvus piccolo) che si riattacca a MÌNUS meno, MINUO impiccolisco (v. Meno). Più piccolo, Inferiore; e più concretamente Quei che non è giunto alla età determinata dalla legge (presso di noi fr. moindre; Minormente = Meno. Cfr. Minorenne.
quadriglio prostesi moli monottero bondo cultore comissazione dobletto pria abbrivo perso tabella aritmia pirchio cardiaco brulichio strupo epifonema corsesca zolfanello lenza lapislazzuli chelidonio bistecca ieromanzia dedaleggiare rogazioni prillo progenitura ippagro egregio sinopia concione plesso margolato nautica siccita privare filare farcino eresia covelle prefetto smeriglio villano azione scagnozzo ricoverare risedere gotto spettacolo Pagina generata il 01/05/25