Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
piena d' grani. Frutto che contiene dei granelli rossi omunemente dicesi Melagrana. Deriv. Granato (detto di colore rosso); ofr. Qra adiglia e Granatiglio. ncastonati in piccole collette, che pir granata 1. (Mela) prov. gran ad e; sp ;ranada: dal lai. GRANĄTUM m al il ir [uasi mela 2. Mazzo di rami secchi per nettare e
3
le loro coccole o GRANI. (Altri divagando cita Villzr. GRANA rama, onde GRANATO ramoso). Deriv. Granatąio; Granatąta; Granatčllo-mofne. 3. NelPartiglieria Palla di fčrro cava, che, riempita di materie esplodenti e munita di spoletta, viene lanciata e scoppiando fa strage. Per alcuni cosi detta da una certa somiglianzą con la granata da spazzare della esplosione, o perché spazza via i nemici: ma sembra certo invece dalla sua spazzare in terra: cosi detta perché formata ordinariamente di saggina o di scopa forma di mela granata. al momento non conciata, ma sempre con Deriv. Granatičre.
sollazzo bieco demone punteggiare gavocciolo digerire noria assolutamente proscrivere pancreatico circospezione scomuzzolo lapislazzuli saettone smanceria indiana reagire pizza canizie alcione rammendare soffumicare didattico invetriato rapina inacerbare sinossi carlona raffrignare statista annunziata erudire eccentrico stendere trismegisto tapino lieto effrenato genia burella trafilare eresiarca grano morale onusto referire onnivoro battisoffia biccio coonestare rassegnare Pagina generata il 02/10/25