Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
cacchio intavolare avaro ornitografia trasporre staggiare straccio timido elianto annettere moresco dabbuda trillare flagello ruzzolare focara moresca pollicitazione pifferona lenocinio valuta vello trocisco coriandolo tuffo estra tinnito scaccino contesa strega procedere indefettibile pavoncella convesso trilingaggio impostare ciuschero vassoio cruento critta colubrina braca sguaiato pilota nomare Pagina generata il 13/11/25