Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
morbifero insettivoro rugiada repentino statino falo suburbano colei suburbio iusignuolo obsoleto estuario bracalone isolare genitrice dinoccare principio logografia brighella squillo scelerato nausea grippe scorpano memore bislacco cipresso potaggio bacchillone cannabina tropico birbo gita merluzzo gargarizzare avvenente igneo messaggiero bargelle ritrecine appendice flemma nodrire silvestre epesegesi tombolare frascone imberciare scoppietto cornalina torchio Pagina generata il 01/05/25