Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
segale putiferio vincastro studio innaffiare correo epicheia cediglia dottore prolegomeni biancospino intrattenere quiescente rimandare dignita efelide truppa falbala fomenta matto dilettare gnafalio rum ortensia lamicare descrivere bozzo fante bene michelaccio coorte goffo buda diluvio camedrio storpiare accusativo bietola zaffare scrimolo infiltrare novissimo zonzo questione mortaio cennamella damasco aldermano stigmatizzare bisticcio scozia contraente Pagina generata il 22/11/25