Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
segalone ginnastico tesmoteta comportare mercanzia zirla epatizzazione fragola concione musica ribaldo costipazione biglio tocco geminare vermo tuffare antiquato pandora confezione consegna maccheronea grullo palmiere mergo miscuglio albino oppio ammettere medica alopecia matrice ispezione contraente rovere amaro serenissimo sproporzione tropo misvenire verdura inflessione sufficiente soffietto volgolo stipite pomeridiano fodero alezano elsa fissare ferire rastiare frucacchiare espulso rimeritare Pagina generata il 23/11/25