Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
abosino serpollo insulto pimpinella refrattario plaudire placido convenienza feto semivivo camino accertello spulire neomenia imbevere eccidio clavario quaglia istrumento baga tesmoteta assomare smencire sanguinolento scuola miccino modulare atono collodio prosopografia strinto cicerchia molo rasserenare scalcinare crivello spirituale negro fez giuba noto pomo colombicidio sbardellato ametista imbalconata gruzzo onde argine endica Pagina generata il 06/11/25