Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
frisore poscritto congerie sproloquio scirro idrocefalo olmo traslocare perno decorrere tablino catarzo onnivoro scovolo toga rottura idolatra ettometro annottare fuoco tribolare riconvenire istoriografo incignare cardo stanga picrico aggregare abluzione felza annichilare erudire trattato madia ella mavi zizzania emissario malagma amandola barlume longitudine marrano muiolo intelligenza quitanza ridotto addio fuso borraccina recare mace allogare candidato Pagina generata il 12/11/25