Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
esperimento staggiare contraggenio osteria ettagono cantico espettorare rame tecchire millennio svescicare logogrifo scervellare ruzzo sbucciatura scoccoveggiare tondeggiare candi molare cosciale codesto splenetico svaporare premorire soprassalto carriola mergo procaccia sbiluciare brachiale sultano antartico epilogo vacuo strambo rullio tracollare quadra secca indefesso superfetazione monitorio asolare schincio infortire magnetico cefaglione trina abbricchino cecigna neologia gualmo sfilaccicare Pagina generata il 20/11/25