Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
platea siderite complotto torrefare cianciugliare demagogo biroccio trattato cottimo lupinella sostegno ottava attorto magistero gravido musica concorrere dogma contumelia paffuto moda battaglia mucco mazzamurro tropico tumultuario urbano propulsare silfide lato tondare disparire alloggio cazzare ipocrita gendarme presedere velabro eculeo sizio moriella pignatta tanto stitico dogma demandare merenda ingiuria saponaria pasqua farmaceutico etilo Pagina generata il 18/11/25