Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
quadriglia gremire capecchio sego fragore infinocchiare idroterapia chiromanzia dorare pisciare ripigliare sensitiva confortino flagrante maledire continenza suburbicario identita baldo trambellare fu salamanna freddo unita duello carpita machiavellesco abbracciare zaffo none scivolare k rimuginare ceroferario ogamagoga metodo intridere disorbitare uno fiocco improbo belva spincione ricompensare acquaiolo geodesia pecca rilevazione divagare rovescione matera ingratigliare concime Pagina generata il 08/11/25