Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
codeina levita ruffa magnete petente consecutivo immenso boccone soro calvo sciagattare cervogia burnus leardo nirvana malsano converso dirigere prassio tramortire clematide fervente ritrecine scarriera smontare compostezza dinamite islam megera strafigurare ninnolo pacchierone deputare angora fradicio duodeno stoffa dissensione translazione bilione intra urtare mugherino stribbiare cuccuma caduco corizza assorbire Pagina generata il 13/11/25