Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
mulacchia gallinaccio monologo marraiuolo ganza emiono cemento sopra spalliere sferometro frequente eroe classe metropolitano rocco profluvio iniziativo archibugio sizza nimista stagione indemoniato proposto catorbia s platioftalmo ignavo pianoforte precordi proibire svestire invisibilio travedere ninfa procella castellare segreta ruzzola coccola supremo esso colchico sacrario idrometro melena pelvi perimere altresi lince intervista Pagina generata il 02/09/25