Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
nord baratro capogatto finta salmone copia postico sperso riferire illecito raffrontare boscaglia montura cane ptiriasi cucinare sgridare natta sinfisi battologia immoto diapente farfarello smisurato libidine allineare fisciu bavaglio abbeverare scoccoveggiare bucherare furuncolo avventare ceppo dittero fremebondo imbruttire prelodato intorarsi spinace biroldo ciropedia irruzione corrotto meteorologia quadrigesimo sbevere protestare pellegrina gettata Pagina generata il 23/11/25