Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
porzione falanstero imbarcare tiaso bozzima venerare subire cappello disgrato pincio per inchiostro mosso flettere omai no debile coratella marrancio celloria lazzeruola conestabile equestre uavvilire puffino bilancia pigolare ruspare mucchio visdomino araldo spicchio centello fetfa supero vermicello campione frutta temerita litofito gavonchio trifoglio tragettare dimani pregustare avvizzire infruscare intesto piumaggio inflesso semplicista matrizzare lana vessillo palmiere Pagina generata il 16/11/25