Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
fuciacca senatore preterito pernacchina porre sghescia brighella rinnegare contraccambio caverna alliso prospero fidenziano quanquam re impiattare baro balista implorare distornare cesareo beare commozione profumo tegumento digitato finanza bromo artiglieria scitala accorgere tarabuso baccala piovere arzente labiato esitare fiadone vacchetta prodigio confondere pastricciano trioni giglio accimare palio geomante caaba congenere antilogia novo stormo micheletto stenografia mordere debellare incapocchire Pagina generata il 16/11/25