Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
permesso rezzola tribbiare testo immaturo rancido ciuffiare scipire ammaccare accappiare preporre scrimolo bisestile tuffete dottore cinematografo vespertillo ricco accusare dialogo reseda arrotolare livello atterrare avocare impressione longevo ghiattire alleccornire avvinchiare cosso stravolto dipingere gabbano sugna angaria sbuzzare emorroide adergersi margotto madrigale suddito continenza rosignuolo indiare archi sviluppare nepitella architettare cresta risdallero malvagia egli piccante ghinghero ciacche unigenito Pagina generata il 22/11/25