Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
cromo broscia vasca turare te sbronciare flussi coriandolo accoltellare settimo imporre prostata olocausto ingegnere azzeccare schizzinoso galvanoplastica burina grecheggiare san bozzetto scolpare vetta dettare cospirare smarrire raddobbare persistere lodare torrone cartuccia squinternare omicidio coguaro frapporre taccia arridere alloppiare copula ammuricare spauracchio raddobbare ignivomo anelare ipocritico individuo arzente sortire geomante sediolo Pagina generata il 16/09/25