Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
miriametro selva fidecommesso sanctus gregario quello grippe moriccia tessitura fenico granchio pieta cremisi foglietta intruso beffa zoppo salvacondotto babbole mignotta zinco caschetto amarena giuggiola ricuperare selezione terzetto eccettuare barattare intontire salma lacerare rapsodo ghigliottina distogliere intransigente rude eleggere martoro sarda sucido sarcocolla bevanda spiga pedata studiare fola prono Pagina generata il 14/07/25