Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
torto ri innocente giunchiglia antilope grasceta cerbero calaverno bando pellegrino cirrosi rigido ignaro candi accetta ruspone decrescere eccentrico scapestrato rabbuffare esorcismo ma digrossare gozzo feltro leva succiare manducare acciaccinarsi pataccone rigore labrostino mezzetta arringa minuscolo milzo buaggine barbozza togliere intumescenza proboscide crimenlese intitolare inalterato rapastrella cerusico evirare terapeutica gelo vispo ematosi enciclopedia amatista deca resistere Pagina generata il 01/05/25