Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
minestriere approcciare chioca vincido cronico accapigliarsi inconcusso infiltrare fiorino fannullone capestro piastringolo bossolo pagnotta vello vertenza gronda triplo pappo ferace sanctus ingarbugliare invisceribus terzaruoloterze castaldo capogatto facicchiare otologia spillonzora coccarda spanna spuola pensiero coatto biblioteca versuto fio rustico vellicare paleo usumdelphini dinamico ingegno iridescente otite bicipite tomo simulare bufalo assioma occorrere dissuggellare Pagina generata il 08/06/23