Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
luce, e d'onde inche il gr. se ir |per *sFeir[ sole, sei:iàó [per *sFeiriàó] ardo, seir-inos irdente ecc. (cfr. /Selene, /Sereno, /Sileno, Sirena, Sòie). [Altri dall'arac. SCÌRA coneta, a cagione *SVEIRIOS| che propr. vale splendente, ardente, e confronta [== zendo hvar-e per *svare| sole^ da una rad. SVAR- splenìere, che è nel vedico sirio == lat. SIRIUS dal gr. SEIRIOS |per ^sFEiRlOS, col sscr. sùr-yas |per*svar-yas svar del suo fascio di raggij. Splendentissima stella nella costellasione della canicola, in cui entra il sole lei mese di Luglio, nei maggiori calori Iell'anno.
serpentaria contromandare addirsi borgiotto vigere gramignolo colto domma straziare disaccetto inabile petardo cospicuo sperimento pittore pavone manicotto confortino e fas crettare membranaceo otre bonciarella torneare intraprendere marzuolo svelenirsi popone leggere atticismo indiano saeppolo malmenare diesis peripatetico maraboto scarmo speco sesta acquedotto situare diapason naspo dateria epatico proco Pagina generata il 17/01/21