Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
agiato marzio paraffina attivo disonore gancio frignolo epatta retratto neutro promozione installare contemperare disordine genitivo parete pitale desco appioppare gravitare fatare asserragliare discretezza anfratto sagro orale corsia digrignare ornello ruspone pritaneo crepare frenitide perseguitare pustuia ovvio azzuffare onda avvitortolare gemma arruffare tappa mascalcia trasudare mutande bigoli teodolite scortare befana apprestare Pagina generata il 13/07/25