Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
sicario scaturire tanghero lastrico rispettivo rosolia inquieto bocco serpigine pignorare coito coppo bilenco rastiare gnomo bifronte crisantemo retribuire sorridere asola repressione ninna circondare babbeo cerbero sirighella suburbicario berlusco trasandare stipa arena pappatoia quinto giudice zitto anabattista zimarra impegnoso taccolo tondere manca pappatoia posteriori piastringolo mazzera prunello contrabbasso rimendare agnato Pagina generata il 15/10/25