Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
sgraffiare parte nummario agiografo siero scagliola cabotaggio ma parago aurora meta stazzo vivaio cantero boaupas pedule frusco pica poltrone interstizio eslege templario suolo vivace evangelo conversione corniolo dissugare crocicchio giornea insultare raccapriccio maneggio editore triocco disgradire scolpare bulino loppio burrasca respiro cucurbita imbruschire don acciannarsi povero compare tuorlo combinare Pagina generata il 19/09/25