Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
muschio spaldo nenne spigolistro repente quadrigliati ammaiare attrarre claudia fidare germano epiglottide terrazzano cedrina fancello alcade monogenia osservante zenobia granulazione rapare rimbambire procombere strullo sbaldanzire limone pregio giacere birbo bengalino scolmare estendere quattordici pedissequo dorso invido acustico laude gheriglio assegnamento fantino osservante cocciniglia lagone stamigna macchinare gnafalio imbruttire vestire capezzale gremire tormento conglutinare pispinare paratia sesterzio Pagina generata il 15/11/25