Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
ottimate alerione rinfrancare aringa esculento bardatura iuta mitera lellare fioretto bernocchio sorbillare digerire fontana prezzemolo miscellaneo beccare spensierato fondaco distribuire giureconsulto esterrefatto rifluire evirare catto sorra speco surrettizio pubblico capire coccige fermentazione buscare impubere mallo valido bastinga sdegnare mis mastello mezzeria spalletta enciclopedia avo epopea torlo pastiglia exvoto deferire annasare giudicare pardo Pagina generata il 10/10/25