Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
gnaffe dietro interesse concezione strafalcione destra presto onorario uzza digressione zirbo accaffare ballodole minuzzare duomo feriato bisunto zaino saio fotofobia catechesi centumviri smaltare marcia crisantemo epistassi datura sterile taccuino ripulsa inspirare contigia cornalina berso chiosa sotterraneo bolina primo ulva coscritto tonneggiare cretino massaiuola cassa svegliare gualcire arrabattarsi sagginare paventare magistrale solvere vaniloquenza comino Pagina generata il 07/10/25