Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
pregeria melegario galero sardina transitare dobletto emulsione settembre cirindello fibula bimetallismo loglio acagiu aneroide manometro imbroglio lembo grugno pagliaccio follone pattuglia bastone ambulanza pederastia calpestare strapazzare pillacola picciotto frugivoro tonacella fiadone codibugnolo disingannare eleusino granfia cerchio prorogare sferzare minorasco supplizio zabaione arpino gingillo trisavolo accento frucare abbacchiare scabro divano broglio borgognotta abbriccagnolo salsiccia predominare dedalo tecca appallare Pagina generata il 13/11/25