Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
brulotto catorcio cedrolo taccherella loggia interpunzione parricida impedire mattaccino saltereccio sparlare deliquio adusare monito colofonia ravezzuolo coffa grasciere matronali serpeggiare oribandolo picchierello rifrattario scontare puritano staccino spodestare sorgere camaldolense rappresaglia prenunciare ballare iride muiolo preda parazonio rimesso paleosauro moscione fervore tuo sbisoriare brado pedissequo gutturale teodicea colendissimo piuma precessore cornice polca testamento manteca Pagina generata il 19/11/25