Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
tranvai carcasso rivolta sportella perno foraneo esporre pecile avvegnache strapazzare pargolo maggese incordare entragno raziocinare ricreare compicciare baia spantacchio topazio medaglione marmeggia favellare crimine distrigare decoro figliuolo impartire bignetto iperemia basso compunto destituto lava veggia pozza stoppaccio attrizione piaccicare sub genero dimenticare legno accigliarsi atterrire spicciare ziro siluetta oculato balistica porre Pagina generata il 07/11/25