Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
fallo clava scalare mulacchia onnisciente lice nidiace svicolare anguinaia novigildo quanto sostegno grasciere fescennino afelio tempestato litologia verdetto cofaccia aga ferrovia installare coronale scarpa boccaporta pietrificare sconvenire romano pleura sovice elitra fisarmonica irrisore vitto imballare zimarra facciata sagace abbruscarsi frazo bonzo estasi ratto dracontiasi serventese mattutino candescente estensione sfarfallato Pagina generata il 11/11/25