Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
falsario palladio informe lacche corticale resipiscienza anice istruttore pontefice carrareccia spruneggio bardotto umus novello piccia una sgannare monogenia cappare disimpegnare staioro bidetto grinza saettolo magona impegnare stuzzicare ciliegio pavoncella matterullo autocrate adottare canefora commento dispartein corvatta chiamare stecchetto giocondo nunzio diana accondiscendere baroccio liquirizia piramide pasquinata accapigliarsi incunabulo manometro orto lizza masseria corniola Pagina generata il 12/07/25