Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
centripeto ferigno discaricare nosografia crisantemo squacquera copaiba rembolare sfigurare mafia piruletta affare fuocatico sebaceo snaturare calzone lembo sbiasciatura ottenere eunuco diptero diana esacerbare consobrino tafano costa mentore volvolo capestro postribolo calumare mormoreggiare album iupanare dissomigliare follare granciporro vi dettato stazzare eloquio ferigno mattare alveare coruscare chermessa nonagenario strabalzare quidam valuta Pagina generata il 01/05/25