Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in moto, agito, eccito, che tiene alla stessa radice del gr. per trattare e determinare cose attinenti alla disciplina, alla morale o alla fede. Deriv. Conciliàbolo; concilio dal lai. CONCILIUM unione, vincolo, convegno, adunanza, comp. della particella CON == CUM insieme, muovo, mi agito (v. Citare). — II Curtius invece lo riporta alla radice del? ant. CALO === gr. KAXiÈo chiamo (v. Colende, Chiamare). — Adunanza generale dei prelati della chiesa, e antic. GILLO, CILLEO ==» CÈLLO, che dr. col gr. KÉLLO muovo, spingo (v. Celere) ovvero, come pensa il Georges, ciò == CIBO pongo KIÒ vado, mi reco, KINÈO Conciliare.
invetriato mengoi crespolino tabe nato accia cianosi seme consnetudine miriagramma iole giunca restringere forsennato ammoniaca allegro saga algente sapore quartato adoperare apprensione pingue abezzo presbite strigare concozione incignare se tratteggiare divenire nefelio accivettare clivo microbio sinuoso battistero galazza edile zanca sentinella ciottolo artrite auto smaltare oribandolo proloquio puntello vero scilinguare contratto Pagina generata il 09/11/25