Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
stereometria emiplegia maliscalco calefaciente rimembrare ghinghero scarabeo sonno infuscare censimento smoccicare mogogane pescina bisogno inzafardare slepa informare ventriloquo sberlingacciare danaro pastinaca fidare manubalestra soriano sirighella capaccio remissione baggeo larice aberrare pavese statere scatroscio frusco congenere vangile barone sbigottire lituo congiuntura buffata convegno pomeridiano tesmoteta paralasse costituto falotico fraterno lastrico epitema proluvie nadir pino Pagina generata il 01/12/23