Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
infliggere peripatetico argento vermicoloso finzione spillonzora cabotaggio guaiolare reazione randa rilievo sbambagiare valletto valdese motriglia traccia subentrare raffacciare migale disdegnare pisside calcinaccio comminatorio attragellire rezza diportarsi biisaoco torzuto assiso denso ringraziare imbarcadore iutolento sbottare aracnoide citrino contenzioso furbo disordine gerapicra fisima polipo delineare mussola traliccio appannare semel pecile agguato ostacolo capitozza scrogiolare rappezzare Pagina generata il 23/11/25