Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
rapportare rifriggere margarico proda raggruzzare gabinetto cattivare scolastico gramigna vernaccia pignatta minorasco strofinare sicofante riavuta ostrica mandata stereografia testimone barocco ricotta gli manaiuola birro colla tutela corvettare sciente affluire cardamo pazzo cherica reumatismo miriametro opprimere soprassello grazioso antilogia alone labbia incrociare disavvezzare sporadi sbornia manarese contribuire diana avvincigliare triciolo salmo Pagina generata il 18/11/25