Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
popone giarda baciucchiare rugliare armigero emuntorio contezza cateto sollacca cialtrone firmano appostare rincrescere costumare vermo natura infeltrire necrofago sbardellare pompilo rammendare mozzorecchi porca vettura piede pondo golena fui baiocco diciannove naiade declive meritorio addome svelare dilemma moncone spaziare calcinello facchino alito interprete equivoco penero sottintendere mostruoso zurlare respirare tintura ruderi ossequente percipere Pagina generata il 14/10/25