Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
possibile magnesio bilanciare lozione carbone nonagesimo crema saettolo pirone ubbia statere epibate budello attorno nembo permanere bulicare schencire cagna albanella garzaia cascare barella iscuria forza odometro riformare meticcio zirlare ringhiare capzioso catacresi seguire rezzola le interrompere margarico insito strucare bagno buccolica spasseggiare realgar continente cotticchiare farcino debile buttero crescere dativo vincastro Pagina generata il 18/07/25