Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
omelia osteria immergere inalidire rattina coribanti magia sentina fesso pendio compilare dentello ovunque trifora perseguire poltiglia dopo pirolo paturna spiro ciantella puro appellare faro collegare calomelano corata divano malanno mignolo geodesia vallonea concomitante desio ciccia desolare luogotenente mostarda battola focone impacchiucare frodo rapire asbesto laude vergare furetto leccornia sbaccaneggiare sempiterno usignolo beccheggiare insorgere cassazione Pagina generata il 19/11/25