Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
patrimonio ristagnare trifora alenare imbroglio pizzicagnolo se voltura fantastico ditale parietaria svampare durlindana vizio monocordo pattuglia cimelio mirare esercitare ingiusto complesso quadriga rigno limone balsamo retrivo toppe ronda reddito paradiso parterre mediastino orbita corda antistite ghironda calocchia abduttore progetto adunque moriccia compromettere colubro accostumare martire piova consono blatta disunire vinto Pagina generata il 03/03/21