Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
sdilembare accostumare mentovare instituzione lochi sanzione legislatore valle incatorzolire filipendula ieri piulare strigolo pecora tagliere catorzolo scilinguagnolo posatura materia mandragolone refluire cordoniera farcino pernicioso pece esotico pandemo fiat crepolare riffa incominciare congegno pulsare sotadico morigiana scherno orfanotrofio vole bilaterale ottica plasma bazzoffia retta incontinente avellana protozoario mattana calma varcare induzione indemoniato Pagina generata il 14/10/25