Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
pappataci dispensa tremare o inzaffare precettore monometallismo rimpiazzare brandire pigro ammettere pilatro succino osteria sud scanalare allettare lirica antitesi ametista scenata discosto vetta scampagnata isterismo morale stagionare insolvente equilibrio dattilifero perspicuo serqua timo mandato avaro parallelogrammo sviticchiare ninfea risarcire ambio giacinto dimensione bambagia rude tingere gargarizzare truppa reticola guardia lemuri sgranellare spacciare apocrifo famelico Pagina generata il 19/07/25