Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
contaminare avvinchiare transito pregiudicare immemore cilizio orrendo gufare baratro trasudare zigolo grecheggiare miriametro radio lombricoide mesto dato parete mettere evo brado coltura pellaccia stentoreo proscenio esigere provvido pederastia papa zocco simonia bisticcio corbellare accatricchiarsi denunciare patto paretaio affusto pezzetta mordente prelibato ruzzoloni spago valuta golena procrastinare serpentaria navera zedoaria ultento revalenta graveolente eccesso Pagina generata il 16/10/25