Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
- che gli etimologisti ritengono stare per DE-HiBČRE. ovvero con senso negativo, e HIBČRE per HABČRE avere: cioč avere da alcuno [=== non possedere} oppure non avere, aver perduto il possesso Esser tenuto a fare od omettere qualchecosa. Indi piů genericamente Esser necessario, conveniente. Come sost. Obbligo morale. Il convenevole, il giusto. dovére prov. e J)ort. dever; «p.deber; fr. devoir: dal lai. DEBČRE - comp. della partic. DE da indicante allontanamento, (v. Avere e cfr. Adibire, Debole, Esibire, Inibire, Manubrio, Proibire, Prebenda). Avere obbligo di dare o rendere altrui checchessia; p.p.DČBiTUS — Avverb. « A dovere » vale Secondo la convenienza. Deriv. Doveróso: Do vitto = Debito.
macole labbia rottorio perimere sconsigliare rado benda eczema arpia mercato diramare ancroia trucco assordare sinovia strimenzire epizoozia amendue danno mensile lardo carolina sovice ceffo ordinazione pestio nomenclatura rachide rombo strambotto sbalzellare cilindro sproporzione corno rabbuiare acefalo laserpizio diedro marabu certo sdilinquire baluardo scrullo appoggiare trucidare virulento plaustro degno consulta Pagina generata il 01/02/23