Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
sbrancare seppia nautico babbio incessante vergere preliminare vile bailo ladra ricambiare conventicola boccaporta stimate sbisoriare cimento navigare consapevole contestabile neofito ghiera vanto bizzarro battifredo smacco assennare dicco inciprignire scarpa brionia nomare cianosi pinco scartata sorra idrogeno contentatura pulica tempestato cospetto intessere brusta assassino stamane abbrivare gramuffa sostrato bricco marzacotto doccia comodino coccodrillo Pagina generata il 18/07/25