Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
arpare elegante vagone bigordo rimandare barbone mazzo autografo cocchio eoo vomitorio scombuiare risensare abballottare ponderabile diaccio palatino brancolare puzzare serqua foga dibrucare incarognire item filatessa corbezzolo alaggio lero fantasima marea scampagnata sbocciare sevo ardesia prefenda rimando arroncigliare buccolico mangiare ruspare coerede boia tega meliceride angelico volagio tintura scantonare immanente sorare prevosto plenario Pagina generata il 11/11/25