Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
circonflesso tasca bretto disgustare asperrimo crisolito attizzare identita carbonchio discretezza mortaletto ottaedro affissare accorto peduncolo appetire svaligiare tronco sinologo scoperto sienite illudere grumo romba impresa prospero fronda unghia membro marsina agenzia professo discinto sedile bettola vinto instanza obrettizio calce reggetta specioso vassallo illuso arnese coprire avventura ceramica grado desinente calostra sismometro alna Pagina generata il 12/07/25