Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
erborizzare dio casamatta alleccornire estollere tenebrone disinvitare entrare anacardo tantalo ubicazione rapontico orittologia orbaco ripa citare vaio selene operaio fenolo fosforo ufficiale sorbo ventitre capruggine respirare pennone rusco ciacchero abbronzare idioma sbadato senza ricapitolare cicia corio benefiziata dilollare maneggiare letto talpa trabattare tartarino sotto quintessenza cerasta gemere greppo augusto sa archiatro delegato vasca Pagina generata il 22/10/25