Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Eaclamàre; Proclamare; Keclamàre; non ohe Giambo' a.fr. claimer, mod. clamer; pori. chamar; sp. riamar: dal to. CLAMARE, che propr. vale gridare) dalla radice indo-europea KAR, ^AA ===KRA, KLA n'suonare, che è nel «sor. Kal'itìi.m risuonare, kal-as suono cupo ecc. ecc. (cfr. Colende, Chiasso, Chiaro, Clangore, Classe).—Dire ad Ohiamatdre-trfce: 'Richiamare. o debole, cinguettio, ronzio, kalakala brusio della, folla, ca-kar-mi (aorist. a-kàr-ìt) chiamo, ricordo, lodo, nel gr. kal-èo (==^ lat, càl'o) chiamo, kal-eyó io grido, krè-k6 io suono fla cetra), nelPa.a.ted. halón chiamare, iielPa. slav. kra-k-ati (ted. krach zen) gracchiare, nel^e^.kal-ot chiacchierare, wìVingl. to cali chiamare chiamare prov. clamar; alcuno che venga o Nominarlo a voce alta, affin ch'ei risponda. Deriv. Chiama; Chiamata; Cfr. Acclamare; Declamare; Clamore; lare Q Schiamasssàre.
tarabuso indelebile mussoni micrologia licitare ematosi aldermano traripare verticillo malvagio cafaggiaio tesserandolo dimestico benefizio stridore tesoro pregeria usanza presso chelidonio fiutare letificare paltone collatore vegnente sgolarsi lotta timbro spampanare falcata scancellare dettaglio ippocampo ob canzonare frustagno spicciolo deprecare camosciare ruspone arrotare sfruconare ospite abbaino saldare chiacchierare chepi acciapinarsi postero sciupare eddomadario Pagina generata il 22/09/23