Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
deleterio colletta duttile divinare convergere melo erettile pleura appannaggio trisavolo diaframma figura raccattare addurre bandinella pensare opimo riscuotere infortire soppesare scapriccire panca cimba flussione escoriare schivo grullo garontolo predominare lucubrazione canestro tiflite degnare edito concubito scorpacciata giacere turiferario strabo sugo tenuta nundinale forviare vario scanno marrobbio tega ammollire seggiola arcano coraggio Pagina generata il 18/11/25