Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
corpo oricalco folata aciculare cavezzo figliuolo comminatorio siluro rugliare cimbalo blinde caratura importare tronco lunula ciocca ciuffo algoritmo condotto ormino enterite trabaccolo appellare fondare scorpacciata ministero gastaldo piramide scodinzolare pellegrino bolla ritegno nome travertino ranco testaccio guttaperca sbronconare assolare battola bruscolo sgomberare loro rivoltare riversibile ingo vilucchio scusare incedere ramberga Pagina generata il 07/11/25