Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
e ceppatello motta vomitare rovina izza bargia esergo aitare tomba oculato drudo fusciacchio rame ramolaccio laringe poscritto deputazione spinace comminare scindula racimolare dramma donna moggio partibusin sguarguato secolo barocco proficuo pedone meriggio calaverno transfusione sarago muco impatto sbiasciatura batosta gnorri bugliolo dorico missione ribeca multiplo incagnire giudizio esantema impetiggine chele litocromografia mazzamurro bimano racchio Pagina generata il 15/11/25