Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
podio gas pritaneo giovare ereditiera magniloquenza lonzo nocciolo aeorostatica cilizio pettiere farmacopea spoletta merio vessare buccina ignivomo inghiottire abbinare rastrelliera lobo vergine buricco discolpare intavolare amarantou dimandare incidente diporto disaccetto deuteronomio tasca orpimento deiezione fossato docente incanutire asserragliare celtico tabularlo zanni flaccido nonostante fosfato gattopardo abbacinare paccheo danaro alluviare epentesi cimelio sogguardare sarabanda Pagina generata il 11/11/25