Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
panfo erborare pineale massaiuola rastrelliera giustizia saracinesca cinematografo ordinario extempore tortello nome celata caprifico rimorchiare buggerare elmosant germoglio scialare razzaio panereccio disborsare papero tarapata galantina loto guascherino congiuntiva insuccesso sessola zediglia pervio erede te vettura cuccamo responsivo infreddare guastada strattagemma augnare miragio atteggiare ipallage cozzone scionnare malachita epiploo equita prolegato collegare cariello Pagina generata il 31/01/23