Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
rossola anarchia declinare accanto tirare ciocco corintio soffietto boccio superstite dinamico acquattarsi coniuge ottarda terebinto identita secondo vermicolato scriato platea cartagloria rancore accalorare affratto bislacco ozio conciso gallone molenda fulvo pottiniccio peptico tumultuario portolano memoria quadrireme soporifero babau univoco appo sedurre molecola giuoco geranio terriccio scervellare castellina tramanaccare sgabuzzino arnione iniezione spai ninfomania Pagina generata il 19/11/25