Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
solenni (non però nella piova, pioggia), del quale si Messa), perocché rammenta il PLUVIALE (dal lai PLÙVIA piviale e pie viale dial. sard. pluviale, nap. chiuviale: cosi dicesi il Paramento che indossano i sacerdoti nelle funzioni coprivano i chierici nei tempi primitivi, anche fuori iella chiesa per difendersi dalla pioggia.
volatica turgore poesia patrigno dissodare topico sorto amanza unguento licere protoquamquam momento mazzacchera trabacca melanuro cartilagine pedestre subbuglio giglio grissino bonaccio tribolare inciampare bruschette riverberare frizione dragonessa pica ragana aggricciare truciare nicchiare attenzione intronato trifola annaffiare gelatina incocciare ischio trasognare data bastiglia tranquillizzare differente roggio fulcro stupore novena gonorrea caffettano fodina Pagina generata il 11/11/25