Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composta di poi Paltro błgnola dimin. di BUGNA nel senso ai corba. 1. Larga cesta cordoni di paglia legati con Bugnolino == Scodellino della ghianda (cosi chiamato per la sua forma). 2. Si prende anche per Cattedra, Pulpito, e da noi il popolo chiama cosi il Banco ove alle udienze criminali stanno gli accusati: ma in questo senso il Caix crede non esser dubbia l'origine dal m. a. ted, BŁNE, mod. BŁHNE che ha il significato primitivo di tavolato, onde vinchi o rovi, per tenervi entro biade, crusca e simili. Deriv. Bugnolétta-^na'ffne; di palco, tribuna. Anzi egli ritiene che di qui sia indi sorta per cagion della forma Pidea
1
in collera, quasi imitando l'agitarsi dģ Cesta, al modo stesso che la voce Bigoncia unisce i due significati. « Essere o Entrare in bugnola » ed anche « in bugnolone » o « nel bugnolo » cioč e il gesticolare di chi parla in pulpito.
lattiginoso ladano difforme cannella delebile petitorio conchiglia diroccare epiceno repertorio forfora fame carmelitano singhiozzare covare piena vacare tramanaccare sciancar persemolo raggio frignolo graffio adescare zotico tintillo lontora galbano veridico orochicco plasma rebus sborrare scheggia bollo bernocchio flocco aforismo repulso eforo biado evadere murrino seme demandare viottola satira avviare ramaiolo disautorare tuffare insano bucciuolo perno alcali Pagina generata il 18/09/25