Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
torzuto intercolunnio culto giunco raggruzzare anglomania vestigio retore ante giraffa staggiare abballinare settola trocoide commutare sestario smergo elettrizzare buggiancare alloccare strattagemma cuzza triturare pistillo circonflesso amaro neologia ammonite sandalo nome abate passibile aquario sberleffe mittente minerale capitolato damo copertoia mostruoso vaso crisocoma fantasia decrepito zinzino bastia scabbia sciocco quadra tramontare Pagina generata il 17/09/25