Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
cucciolo imagine ottaedro tracannare laborioso vetta sbofonchiare tamanto austro accincigliare grascia ischiatico evviva rivale parotite chiesupula nocchia parrocchetto fiaba ipocondria ellitico beca iperdulia ravezzuolo serie fascino rimostrare osservanza sbozzacchire arguire sferrare lonza strimenzire grappo elicriso specillo micheletto amista quintana stioro benda ingolla capanna spizzicare tremare iconoclasta bozzacchio inesauribile veranda ippocentauro muto versare chimera Pagina generata il 09/11/25