Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
cinegetico conflagrazione ostaggio viscido bigamo rogatoria derma giardino voto crostata aglio adiacente pelvi scarnire moscada lesinare pronto mito recidiva peverello corrigendo lanternone talia arrabbiare candelabro nefelopsia neve imbriacare lionato riuscire discolo borraccia biscia miscellanea viera udometro vestimento marcio cartamo bibliografia cricchiare iutolento rinnocare impiolare flessore attrezzo riffilo mandracchio stellone vomere sbucciatura Pagina generata il 03/07/25