Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
valicare ciondolare burletta bolletta terso ralinga rene lapide sbaccellare distruggere adusto bighellone ammaliare perforare cospicuo fama falcare grigio raperonzo leggere frivolo aprico mammolo impudico sgorbia autottono cellerario consultare labbro chiesto toccare arbitrio canoro piccia babbuasso debile velia scoccare camuto chimera fruzzicare bruscolo torneo lesina imbofonchiare salamistra malo mastro gambero perifrasi presentire epesegesi basilisco tiritera competenza irrequieto Pagina generata il 30/10/25