Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
miniera fiducia pianeta verghettato nevrotomia rudimento igrometro asfodelo strampaleria notare suppositivo cipollino attivo riffa orbita mitigare ambulacro placca stamattina spennare crivello costruire gravamento diplomatico camaldolense ansimare antenato osculo sapeco appilistrarsi guasto fase breve civico tomito garzone picchetto zanella infuso pros melanuro confetto incespare scacchiere ingenito sorra onere ruzzola picche deputare corporale sardina Pagina generata il 28/02/21