Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
pederaste torchio meriggio stracotto serventese archivio flussi rammaricare scibile gerente ghirlanda atrabiliare flittene duerno restrizione esiziale nevralgia disteso semivocale scocciare sorbetto telaio magazzino innocente altro conguagliare parelio sidro prominente assortire pastoia piroletta squittire tubo diacciuolo corruzione moscino neutro serpe mito sponda manichino crusca ornare essere rovina fonografo vicino camato tollerare Pagina generata il 01/10/23