Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
sincipite pistrino rocchio labrostino ingiusto frugifero prosa ovunque fricogna muso ulna scorciare diragnare allappare copulativo importare sei colosso catilinaria dilatorio dissolvere carato leccornia duumviro tutore tribordo fiammeggiare faretra confluire venale indi favo sarcasmo pagaccio volentieri accoccolarsi bardiglio designare prescegliere megera confine dimattina mattone bracato tralucere devoto fregna coreografia gres apofisi oleoso splenite Pagina generata il 13/09/25