Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
adulto tantalo scarlea elatere sbroscia strozza devoto gottolagnola borchia lirica acquisto farmaceutico fidanza cruciare spedizione scomuzzolo pentacolo pippio raviolo distico cliente scarpinare scherzare gesto unghia elica febbrifugo corvo grancitello tinca nonagenario fuocatico steganografia bicciare pronuba ballata scamatare turpe olfatto imbizzarrire amaricare sparire libidine tonno gravitare campare piumaggio tara attentare grugnire firmano prospetto sagriftcare dettame empiastro Pagina generata il 13/10/25