Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
assillo accezione inalbare spasso marangone marigiana insozzare penzolare baga scrimolo macigno mezzeria bailamme unguento catilinaria aggiucchire invasare disingannare gnau peluia tomista grammatica sonnambolo tonchio rapacchio lirismo nescio de terso fanfano rabberciare alto gazzarrino brozzolo carrubo bernesco mellifluo fianco fato stendere ostico margarina inforzare alno droga guizzare pevere poscia sgraffignare tramanaccare fitozoo esaltare pero Pagina generata il 21/11/25