Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
aggraffare cassula margarina farsa imboschire teosofia affidare accanire sanguine pedata appellare agora quadriglio peduccio pappatoria marcia arrampignare fauna sciatta tomare tirchio escoriare grimo camaldolense smucciare ostro burro u convalescente schippire none piota comprimere lunazione ritmo straordinario orzaiuolo sedici artrite necroscopo compostezza sbardellare rigirare fluido telare podometro raffinare cranio flessibile zirla licito solvente Pagina generata il 28/11/25