Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
suggezione colombario interdizione feditore scannare seseli filarchia zetetico stufo esergo sgradire alone strafatto marinaio evviva onda cinigia mitigare carotide stravacato ambage derivare ilio mattina debole menorrea cabala ufo anima piantone errabondo tessello branca pavana zirla carduccio reggere lume laniare baule speme osculo sparso amalgama bestemmia maschietto incendere cicatrice sedici tre tepidario batteria sbucchiare Pagina generata il 17/09/25