Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» = strillare come [perché la tacila è uccello loquace]. 2. Vale anche Pecca; Magagna, e in queX) significato una gazza ! e il fr. tauin » ostinato \ ecc.]. Deriv. Taccolàre = Ciarlare, onde Taccolàta : Cicalata, /'accolino == Cicalone avido come una gazza! « taccagnàre tàccola Ì. formato dal? a. a. ted. TÀHA aediante una supposta forma * TARALA = [med. tahele, mod. Dohle| gracchia. ornacchia. Specie di cornacchia, o meglio di Pica Gazzera, che sono uccelli di una medeima natura, se non che le gazze son ere e bianche e le taccole tutte nere. [1 Kòrting congiunge qui « taccagno » = è diminutivo di TACCA (v. ^tìcherella^.
romba ampelografia serpillo versiera milizia maresciallo irraggiare macco rigatino disinfettare ultimo vanagloria chepi poscritto mastra mattutino dramma eforo loggiato truogo friggere armellino gramolare biforme marzeggiare callotta visibile leccume straboccare veduta sbellicarsi coscrizione druidi barlaccio rena pispigliare tuonare piumaggio differente tortora frittata impaludare confuso estimo ingiungere quarzo sfigmometro devoluzione orifiamma aneddoto deturpare esorbitare Pagina generata il 18/11/25