Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
mortadella sciogliere svelto problema piruletta scalpitare impiantito gocciola secrezione stillare pula eccepire assaettare immagazzinare convenevole manata clarino citare calunnia brindello prolusione sommerso tonfo privativa sunto propileo abbeverare accapare scolio taglione oleandro fagotto pulpito materiale coalescenza imbastire giustezza roccia labiato resa siringa traccia spingere maggiordomo coronamento orso distante brocca tinozza prelegato cura Pagina generata il 07/11/25