Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
valetudinario barcamenare molo violoncello digrossare erica corallina responsorio intasare setino lisca reuma repugnare branca gannire ingente lamia arrembare rigatino mandato attapinarsi tredici olezzare cremisi februali impalpabile stomatico abbaino cromorno passio infardare mensile brumaio ronco digredire inaverare liscivia occorrere arronzarsi polemarco irradiare infusorio disistimare forastico terzo genetico scoprire sghescia musare imbarcadore galloria coricare libertino pigmento castroneria Pagina generata il 13/11/25