Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
begonia gagliarda equatore saettia davanzale cabala malevolo ammiccare lomia ottemperare voragine svillaneggiare retta biracchio mozzarabico abrotano ottomana fondere dissimigliare formidabile scoscendere obiettivo giubbone alacre quesito curatore biroldo spavaldo bifronte battistrada redola sesto beatificare destro conseguire rigare lava malvasia congrega amanza palmiere moltipla declamare ramogna elleboro borbottare telare drammaturgo bindella celeste modine greppina Pagina generata il 09/11/25