Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
schioppo espansione perpetrare contatto balsamo fustagno lanternaia sfavillare sbroccare g sbozzare pellagra interpunzione flessibile affascinare diatonico steppa cittadino schiarare innaffiare becero raschio carbone sfintere dissidio casoso ozione pentapilo fas paccheo ancile esoterico ventarola riassumere licopodio rulla etopeia mansuefare mento emulo pubescente lieve loggiato tribuire pacchiarotto cioce agnellotto filigranato sventrare immantinente venti cricchiare decesso Pagina generata il 18/11/25