Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
configgere raggranellare preporre stracciare asserragliare gerente florido obeso ruggere impippiare calmo aerodinamica massaiuola gigante intesto piviere arigusta chilo materializzare cupo cartapecora crasso impaziente albatro etera sbagliare cerretano iposarca guarentire sur lustra milza soprosso upupa grotto percuotere scrivere coscritto capestreria epistomio trabattere chermes riattare sottana infrigno orsoio siderite simun farmacopola predire mignotta scarlea Pagina generata il 08/11/25