Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
stazzare rampare aizzare intercidere elisir scalone griccio capitare retrospettivo leccornia manella saccomanno bisticciare peonia erborizzare rinterzo gracchia primitivo armadillo indirizzare genuino springare covone riga prelibazione parafrenite vallo applauso cattedrale statuto piombare triangolo metrico nimico impulso guglia merletto favagello sarcocolla cruento marzo aneroide scalcinare sessagenario affetto grampa stabilimento dinamismo sputato frinzello accogliere verificare asseverare bombare pneumonite Pagina generata il 10/11/25