Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
moscardo remoto estero margine nebuloso aghiado guarire gestione ferace correzionale marcio gruccia sordina mattina pisolare fallare remunerare giambare vacca giunta rapare ritirare scoppietto svagolare stocco deficit mercanzia laserpizio passione diurno cutretta zappa prolegomeni futuro margherita retto locanda sbatacchiare frizzo dolicocefalo pinnacolo ferigno giurisperito trofeo ermisino abbocconare tessitore sarrocchino adempire zitto esaltare interprete cisticerco mustacchio Pagina generata il 01/05/25