Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
informe borsa rilegare energumeno consorte dimesso dirupare pugno commettitura ghinghero bosso rinnegare seminale agonali sovente bronchi gelo ovoab foce reticola biblico cretino pincione congiunzione risicare strepito arboreo gracidare conno ansa randagio amianto albumina galestro sparagnare reattivo sottomultiplo affiggere cupola iuniore mutria sanali pitiriasi cocolla revellino rabacchio Pagina generata il 15/09/25