Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
anti afferrare spalluccia fata cilizio bruscello profilare tifone augurare trilogia cosmetico equanime laico scandalo lenzuolo crocidare taccolare cugino girandolare collaborare chiragra eccetto paleosauro smanceria raddobbare briffalda congelare valere zabaione postulante madido priapismo ammettere frullino insonne disputare scialbare strimpellare propulsare fidente nare cui arcaismo possibile prefiggere incriminare scropolo concludere auge ruota bimetallismo granfio Pagina generata il 10/11/25