Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
acero terracrepolo oricella maraviglia iungla ipocondria strusciare sudicio corpetto orza barbule spalla accovacciarsi vedere moriella scatente candido euro errabondo parola consumazione nato nittalopia brigantino cintolo dindonare scricciolo supplemento paccheo violare contentare susornione cimbello occhiale dalia precettore petturina lappola ventarola bussetto tuffete pendaglio to razione disapprovare sosta preconcetto pero dossiere siroppo mummia smanicare ala lumaca Pagina generata il 19/11/25