Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
suburbio sembiante imbozzimare abbozzacchire nitro stabulario espromissore gallozza scosso ragade reclinare bulicare bonetto elemosina montura mansueto pneumatica zolfino cuspide palliare fumaria zotico rum corindone spazzola assemblea rimasto sughero intavolare begonia cromorno luminara villereccio morganatico stravagante possibile castrametazione limone sdrucciolare docente scisso desumere seghetta fischiare cala vergato malia tremare pamplegia risapere propenso protesi furiere irruzione ammutire occulto canefora Pagina generata il 26/02/21