Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
appassire sandracca bruciolo mortaio acagiu uri truppa masserizia odissea esodio compartecipe spago assegno palamite limosina devolvere quadrello calcitrare scheletro intenzione croccia oliviera profondo serio soccombere ovazione dilontanare annullare periferia fronteggiare avvincere ulema colei morire diastole molo sonnambolo raffineria aorta evidente possedere omo ridotto verticillo giacinto catera odiare cianfrusaglia aggroppare susino disparere bolina Pagina generata il 18/11/25