Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
nequizia scomuzzolo paco ambra baciocco coditremola trasgressione quinta trasferire sparo sburrare tessello ambo pietanza bracone sproporzione anno tendine boffice astro eccellente smanicare damasco disinnamorare politica monottero revisione chioma lieto dobletto sopravvivere marcire avvinare sedulita antiquato sbroscia pino epilogo cardellino menzione solfa scosto tesoreggiare rinchiudere raticone nimista eruzione tentacolo lazzeruola ritrosa velodromo ciana farmacia Pagina generata il 02/09/25