Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
bibliografia cellula divorzio fida altore sanguine tulle panico orefice pestare aracnoide mota ervo sfarfallone nono lavabo quintuplicare supremo fringuello ario ramo aguto gerfalco crestaia barcollare anacronismo impulito bellora semi discorso replicare enometro togo scarnificare stelletta bricco liquore flessore paglia importare goffo fianco sarnacare grandiglione paliotto sciugnolo scio speculo supero sbozzacchire roseto picrico Pagina generata il 24/03/23