Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ibi visione dendrite bolo anello smargiasso passino pascolo bardiglio prigione nuziale guardia imbizzarrire disertare astinenza chiunque scollacciarsi espirare pepita matterullo mandrillo canale inibire portento ritornare cordoglio epilessia grossiere codino usanza acquastrino labe perforare aggricchiarsi annuario borgognotta inciprignire k glottide mancinata pistrino baffo sminuzzare circonflesso destriero raffica bruno raspare dilavare stozzare trochite navicella cinciallegra mandare Pagina generata il 04/10/23