Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
carovana insuccesso tarma malazzato fantasima stia sinfisi cherubino flatulento giacca affluire rigido pervinca impattare purulento palude farro tuffetto siluetta lance strappare prudere treppiare chionzo rachide roccheta telegrafia pelotone parafrenite martinpescatore mimo banditore alga merino gemma ciurmare pastiglia a spaiare turrito rassettare irretire lucubrazione caorsino buscola triciolo taroccare fosco compromesso consulta Pagina generata il 07/11/25