Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
scafandro navera infeudare pubescente contestabile guerire aringa muschio catasto intabaccare inoscularsi infreddare padrone iperbato contratto di artico branda ossifraga gutto arcobaleno impattare labrostino paventare corbello espilare ipocrita periodico stadio pasquinata salassare oblata caporale intristire boccheggiare coccolarsi faccia labe scacco cocchio tablino carcassa strombettare ponzare canario sgabellare prelibare nazzareno rumore marzocco scapola Pagina generata il 24/10/25