Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
vigna canestro galeone designare capidoglio brattea scriato violone spirito mansueto lucubrazione giaciglio amanuense gangola belzoino redibizione didattico crisocolla sirocchia orribile bastardo garretto sofisma lunata infra affliggere ne sgallettare talmud farcino costruire eleggere rena disautorare pretore pestello garamone drappo tenta pappo aerostato sdilembare boia boa attoso antagonista vaivoda nominativo sottoporre compendio aiutare Pagina generata il 12/08/22