Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
esito potta briffalda stigmatizzare maroso bilaterale minareto corbellare quadriglione confuso piccaro inasprire prefenda biada gravedine calata istrice bischiccio attillare antemurale bulimo amarra intricare falo cognizione manna essenza mena mondo sciugnolo scroto tornata antico mustacchio conciliare gamurra cilindro fino eumenidi sciarra esiguo traforare rocco lettera imbroglio posteriore mente cognito Pagina generata il 19/11/25