Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
rifusare bacio sagrilego tuberoso saturo protuberare fitta rimbarcare quidam mendicante mozzare recrudescenza galleria asceta agonistica suscettibile cavillare erica grascino taverna ventosa dio salamandra nutrire capitombolo mesticciare ossalico datura ascite mustacchio diritto sacrestia frazione gallone squillare accodare imperturbabile cinque bullettone escogitare rabesco gemonie c luf triregno bornia gannire zirbo scardiccio nevralgia mandata mero etopeia Pagina generata il 19/07/25