Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
galanga soffione malannaggio minuzzolo colofonia elaborare malevolo partire bilanciare miscellaneo insurgere ardisia maggioringo chilometro orafo dilemma idem equitazione classe proiettare spaccamontagne pascia stile gaglioffo notte docile periziore rivellino cotogno baiadera orochicco islam oleoso satellite scompisciare cosso fronteggiare guarnire disgregare suono bugnolo schisare raffinire imposto inviscidire aneroide saltare gastronomia coercitivo addestrare scaldare Pagina generata il 15/11/25