Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
fotosfera improvviso difendere sensato trilingue salubre diluviare terrazzano luminare sgraffiare ulteriore bara prescegliere imbattersi cagione furto resistere articolo cavalciare lucchetto patina marcorella triedro tenia postremo sbernia bruto chicca poltrona macina mercimonio punteruolo castone mendicare giacere redina desterita cingere disinnamorare rottura pubblico pupilla scandiglio aghirone spillo ammandorlato troglio occorrere terziario puntura Pagina generata il 21/11/25