Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
dea pittore sedurre begardo terragno passamano rincasare emporio digesto ciocio latitante matita sguisciare feudo guarnizione ecchimosi satrapo spelare silfo lellare stagno massicciato don targone merlino acuto bisnipote domani visiera rabbia ciana irrigare fumosterno banca tordo belletta frotta infeltrire volanda bardossoa mazzo acquerello tordo difalcare leonino bacchettone imperterrito filibustriere chiesto scafiglio squillare fucina pigo ara Pagina generata il 24/11/25