Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
mondualdo guardare palanca veccia teschio attrappare cordesco quadernario trangugiare colletta gemere intrugliare rinvincidire opoponace cinque enfisema branda penfigo pecile fisconia dimestico fosco trino succhione suola massime abbarbicare catilinaria scrocchie buccinatorio veglia mandra acre fanatico ditola alessandrino irrisoluto legista infanticidio turcasso nostalgia castagnetta focato quassia sfarinare lasso assenzio raziocinio baritono corollario fodero taccone traguardo Pagina generata il 15/09/25