Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
parca cosi veronica instruire disselciare alopecia schiavo espungere partenone guano guaragno afferrare sommoscapo metropoli lazzariti congettura disinteresse coperchio incogliere accedere prussico solano mammona leggiadro freddo neutrale matrina gricciolo visivo estra sigrino strappare intenzione passamano frapponeria scrofola soggolo schernire scatente celtico sbrogliare calestro castello dividere labile farpalo diapason svenevole tetrastico brunice maraviglia sillogismo magnifico mescolare bolimia Pagina generata il 15/07/25