Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
taccola timone tafografia trappeto platioftalmo talco colle membranaceo beccare battifolle berlina vocativo equivoco abbarbicare irridere salutifero vena maestranza elettore manritto letargo rognone verziere biondella otorrea proclitico addietro buschette ottimo favaggine parenchima facciuola ruspo ciufolo imbalsamare bastaccone oligarchia intimare adombrare cecerello deismo salavo orza assioma caglio mandarino libellula teodolite berlingaccio pincione Pagina generata il 12/11/25