Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
aitare revisione superfetazione perplesso messo concezione maniluvio crisantemo termidoro risegare gara ciglio redibitorio radere eruzione avvincigliare acido divellere batteria viaggio ossesso gagnolare vano plagio medela boncinello sillaba fonte offuscare lecca distributivo ligio sopraccollo frutice sombrero fremito contraccolpo insano assidersi sbrollo ladrone rogito coltrone meta condensare seppia accismare produrre alaggio metella iungla sofisma cielo trazione Pagina generata il 10/11/25