Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
luglio ematite viottola retorico acquattarsi ranuncolo lido gamurra romanista vegetare laudese balibo barbera cespicare strategia sbirro autografo cedrina verziere quanquam anabattista transeat accavalciare alna piattaforma arteria propagare mussola anodino atropa paranza incommensurabil stornare bromo sassifraga inveterato velia tuffare grassazione ottica contemperare contrabbasso bambagia pena dentello raso volanda domenicale turma liquefare astronomo alleggiare Pagina generata il 26/11/25