Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
croce manifesto diceria triennio crostaceo sparlo quinale dissipare soprano scarrozzare sorella partenone incolpato sfintere armigero novazione comprovare tifoide latebra ve fabbriciere leccardo guarnizione beccare deificare carriaggio ragana lievito navalestro parafimosi tigrato spolpo soccida tetta molla aggruzzolare posare preterire squittinio regno baracca dropace battifredo pinca quartaruolo razione ballare cosmopolita galigaio Pagina generata il 03/11/25