Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
oibo passo peto conteria volontario minuzzare piccione ittiologia berlina grato girondolare larva sogghignare messe scalpello starnazzare araldo rigare raziocinio adoperare rinvangare rosticcio dromo suppletivo protesi reduce terebratula tanto frustrare bugliolo degnita procedura rabbia talmud bietta fiosso libellula teoria delilberare desolare rospo orsoio rubinetto supplice base incorare croton ritrattare sommossa tramontare rotta romainolo sismometro incamerare Pagina generata il 24/11/25