Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
contusione impetiggine terrigno persistere pecchia carpentiere secchia te ostrogoto vibrione ovazione salpare accezione novenne delatore pupilla sommettere trino voga anemometro sfracellare pavonazzo ronflare arlecchino iuta martirologio castrametazione sgombinare niuno sorite roffi disincantare teorico parletico centone sottobecco appaiare vinaccia schiacciare rastiare rabicano incanutire orminiaco sborsare perduellione montanello cardamo abisso Pagina generata il 14/11/25