Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
solerte menchero dipartimento diottra truciolo annidare incalvire istinto patrocinare affetto paro anglomania ussoricida gradire granata puerile riguardare assentire repentaglio incandescente malico mucilagine passione mula diottrica moscatello parapiglia eucalipto patta sbirciare endogenia luminare secchia lupercali fisconia tacito scottare interzare frazio saggina podometro transazione spino concordia rebechino czarovitz quantita orefice trappeto Pagina generata il 02/10/25