Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
bastardo miope prognosi tramandare disavveduto impertinente tarapata limosina onere sentore assenso incettare scompartire agave prospero grisatoio cotticchiare deliquio appenare eroe ricino vitreo tumulto spurcido perche coseno ipertrofia esilarare altro discepolo muffola sopraccollo fuorche babbano clavicola pianella lodare asino glucosio gottazza sbandellare granfia stalattite pirausta corvettare veicolo velocipede villereccio tallero accapacciare scitala Pagina generata il 12/10/25