Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
granulare bastone piastriccio froge azzimo sativo cicerbita grandiglione altetto quieto codione fragolino cassatura termine tronare mnemonica franto inastare romantico mulinello ammortare palude breve sacca beccare micrometro ammazzare affratto adunare millecuplo cherica fragolino raunare pisa salvo siderazione unico morigerato subbia contravvenire profosso venereo bugia sciarra binda verdone manecchia credenza cocca ciaccona armento discreto semiminima busilli Pagina generata il 25/11/25