Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
scatafascio traslocare censo dirocciare nona mimo funzione innanzi melica schincio procoio strafinefatto scriba gorgo ralinga ornare quarto polpastrello silografia sbiluciare misura convolgere lentiggine tapino superlativo trovatore magione infrigidire terapeutica sbevucchiare passim morso cerretano penetrare glasto mobilia degno cuoio forame nominare riversare vescovo acido eczema offerta trimestre sgolarsi fruscio nido erbario rinzaffare atonia mofeta cheppia condotta Pagina generata il 07/11/25