Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
aggratigliare manufatto infetto ripugnare batosta fagotto staccino clandestino arrembare agglutinare lete la zampa superare gana fussia iole ciottolo manteca corniolo saliera babbo scroto pugna lambire maona neccio cornipede sperma quarantina cadere posato spulezzare confiscare pendice candela gemere saccaro squadriglia tormento sbavare panziera comarca competere prospetto scornacchiare virile impetrare tapiro talassometro portare coio morgiano disimpegnare gerapicra Pagina generata il 11/11/25