Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
immediato cedronella colazione volva monocordo indiano balestra istoriografo segnalare soprano tenebre spenzolare egresso travolgere scaracchio manganese cattivare psiche damigiana magnanimo animoso impronta sommo matta stazione muscia specchio giunca ergastolo la caratterista sostrato belluino intelligenza cantico grappino quinto acquedotto ematite trebelliana birbone gorgogliare dirizzone mengoi espugnare lustrale palmoscopio dicastero imbecille filatini leccio Pagina generata il 12/07/25