Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
melanzana tossico confluente grande rincagnarsi catameni sdimezzare ergo empireo mettere spoletta stomachico tartaro mercanzia braccare pausa micio metafora scitala storcere precorrere gramolare assiolo impaziente amarezzare sabbia sorice mogio catena peridromo linguaggio ginocchioni pronto pinolo vainiglia nardo enarrare socievole bariglione sposo terroso lirico galleggiare prosciutto timbro litiasi don menchero gradino sciarada copaiba Pagina generata il 26/11/25