Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
contristare clarino manovella focattola espungere bilenco sperperare tisana derivare chiesupula credenziale seminario depauperare prodigo conio fatturare teodicea dringolare peristilio incettare gracile carotide dattero unigenito fauno reggiole catorzolo esperienza concio zocco idem eiaculazione frenetico peduncolo sbiancare fucina ceppatello domino trave apoteosi lira stabilimento subordinare gastigare commosso semivivo tapiro liturgo dolere sceicco consentire areolito arca molinismo Pagina generata il 27/11/25