Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
incroiare sbasire anormale sedare mascalcia mansione nocchia zana stabile seccia si pancia interpolare navalestro ferula errabondo ciclamino trucchiarsi barbacane onta osculo aborrire fama energumeno madrevite inesauribile valdese litografia lice spavenio confutare presentare tavolaccino annuario canoro instituire farsetto ministro scappellotto incuneare claudicare straccale gentile sinodo fiacca filosofale nerbare metacarpo draconide intormentire qualificare sloggiare sgheriglio Pagina generata il 20/11/25