Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
scorbutico annebbiare farsetto emergere arringo macchia antisettico cosacco papeio fauce professare rimendare sasso divagare stigmatizzare fucato misticare crosta treggia infesto rimprocciare salmastra rivivere centina crescere ancia guiderdone magi affettazione fremere sagrestano sbilanciare modo lenticchia bibbio burella castellano fritto impagliare preclaro nevola taglia rettorico mandolino fusaiola armadillo modalita terebratula danzare fettuccia efflusso Pagina generata il 25/11/25