Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senso forza, quale ritro vasi in « avvegnadioché, vale Anche Pure, ma è più intenso. magaridioché » neìVant. genov. quanvis-dè, espression: aventi una qualche simiglianza con quelh del bavar. gott-geb come da Dio, e tal ipotesi sembra al Diez confermata dalVani. sarà. etiam-deu. Particella copulativa che eziandìo Pare ad alcuno composto de lai. ÈTIAM ancora [che è la combinazioni della copulativa ET e (== sscr. ATI oltre con JAM già] e Diu a lungo, lungamente ovvero della copul. ET e JAMDIU già de lungo tempo. Altri, che a ragione non si scorgere nelPavv. DIU il della pa rola, ritiene invece che DIO sia un'invo cazione per aggiungere
soperchio turcimanno litotomia dormire valso pisa accesso lamicare spigolare scorribanda intervallo saltabecca grotto interlinea ripicco testone riputare marzuolo taroccare bifido ciocciare alveare caldano cardellino cellula simpatia coclea monitore caustico malversare intonacare neurosi r escolo scerpellino sensivo metallurgia rastrello dilatorio ora ciambellotto rafano scorneggiare trebbio eroe stagionare sguaiato ingolfare totano scagnozzo organico vette cancellare Pagina generata il 19/11/25