Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
lotteria somasco pioggia transizione marrobbio esergo affatappiare termoscopio deficit alliquidare nave rabicano libellula gretto mio sandracca pezzo stoppia grazie serratura cataplasma fotometro ricagnato precauzione rimestare direttorio dodici agguato instituire alna balla midolla li ciangottare smascherare espandere demeritare democratico spora raggio tornata palvese raverusto bisestare tanto bestia coccola travestire sarrocchino vie coniugare Pagina generata il 27/11/25