Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da non potersi muovere, quindi mòle == lai. MÒLES [gr. mOiosj, cne giusta il Pott sta per MÒH-LES, móhì, mod. Mùhe] === mòch-thos/a^ca, sforzo, moch-lòs leva: ma clie per contra il Corssen preferisce annettere alla rad, MAH-, MAO- esser grande, onde il lat. màg-nns, gr. mèg-as, sscr. mah-at grandi (v. Magno, e Edifizio grandioso ; Riparo dalla stessa radice onde il gr. mòg-os [a. a. fed. cfr. Molto) [Da moles si fece m olir i fabbricare, e propr. spingere, collocare, o meglio ammassare moli]. Propr. Cosa grande e pesante di grosse muraglie nei porti di mare, per fare argine contro Pimpetc delle onde. Deriv. Molècola; Molesto; Molo; Demolire.
trabiccolo congestione equiseto caccola barocco diacono sciupare epiteto gestire commissione casta processione perseguire melanosi sguardare caprifico conquibus corrente dialetto passola passione pitale alluminare ottavo folade scrofola mediastino anrmografia sbizzarrire interrogare palude discendere cecilia dibattere dindonare sublocare scherno ghinghellare barbotta tartaruga incrollabile magnate incappiare beccabungia scarmo scappare vizio incandescente ogiva Pagina generata il 03/11/25