Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
valente tenero puzzitero rimpiazzare elsa ammiraglio simpatia gita mazzuola scarcerare svellere otta suffumicare attitare barriera fidanza eta grosseria colera placenta barocco indeclinabile rinterrare piatto garoso tocco giuoco accarnare celebre bossolo pontefice imbrogliare picchierello tananai apparire chirografo archetipo cimento similitudine memore strelizzi traliccio gittata polluzione inerte asciutto stornello lozione rinfrancescare zigrino disavvenente Pagina generata il 14/10/25