Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
protagonista settuagesimo sugliardo cuccagna nosografia settico diagonale attrito algente nascituro fortuna sgonfiare metoposcopia ressa parrocchetto dicevole cialtrone scolare selenografia cuticagna mattana clinico mottetto cestone malmenare pianella sviscerare grugno salma calcistruzzo diroccare vela alberese iva etisia onnivoro pape moribondo sciorba staggiare mescere rubiglia abigeato esistere morettina avventura trachite fiutare ruttare siluetta birbo Pagina generata il 10/11/25