Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
scaffale erudire picchiettare rancido passina sperma nardo terzetta ghiribizzo andro ringhiera spugna falerno rebbiare cartilagine antilogia piombare disarmare concomitante trastullo colletta primate monogamo ascesa attorcere versare colubro diuturno stampiglia missirizio acchitare invietire smangiare addentellato proporzione scurlada promulgare vittoria rabbrenciare quiete spantacchio scarto spermaceto autottono vitigno impedire spingarda simbolo intertenere posolino suddelegare bucine plutonico vago marmorino Pagina generata il 28/11/25