Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
configurare ano apodo persuadere decrepito rospo prono gelone agente instantaneo bollero corazza subire confine stribbiare taglia gobbo cerasta ghindare chilo piviere baccante nevralgia cataclisma gonzo rabberciare subiettivo bisdosso dentifricio accomandare fuoruscito grissino coclearia garare restrittivo nefritico peretta bicocca moscato spionaggio melpomene eureka ilice singolare gomena pula sondare fricassea dolicocefalo frullino sguillare cronico Pagina generata il 15/10/25