Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
emulo bravo pescaia posticcia percussione zezzolo onnipotente vertice ailante lanfa trascurare vescicaria ferragosto inclusivo alare congegnare faloppa pulviscolo demagogo latteo deposito purificare nerbare astronomia ragana sideromanzia escerto sobissare teologia esto ginnastica cotone bilenco iperemia dissolubile sindaco ispezione verno ossigene traversare rado mero gronda spalmare inviscidire ammonite domestico scordare pria avoltoio ciondolare prigione alcade Pagina generata il 22/11/25