Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sbiadire angustia catro muco epico faticare discepolo emerocalle profilare influsso giubbone griso cervo badia fittizio numismatica baldanza arso scomparire asparagio rimpolpare sardigna piastra flagellanti pettiere frollo resupino mattare emolumento forza anitrina escursione diverre zatta rancio morva castigare ecchimosi perlustrare guadagno palafitta obice torso costituzione reziario calce gualmo manifesto carvi ottuso talpa Pagina generata il 18/07/25