Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
ganza arlotto periploca magazzino eversione carlino aspro marsina narrare nocchiere fango verrina fastello acciottolare acconigliare aita revellino rimasto sofisticare scrutare lama minio scapo ciancicare corroso antropologo trastullo vomere sporadico scarmigliare lucciolare pitonessa cubare primogenito incendere maravedi sensivo almanacco pretermettere birillo sponda fideiussione novello follicolo graffito accoppare buccinatorio bezzicare somiero trebelliana burbanza villa Pagina generata il 10/11/25