Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
fiandrotto contingente scaracchio turgido pisolare pernocchia logoro cantafera piurare citaredo calare gastaldo lucco reciproco erica orsoline ingramignare repressione gretola architetto ipsilon fibula nesso crespa comitale caccia putrido lagunare butiflone disarticolare miccio parrocchetto prillo frullino lubrico ruzzola donde barlaccio parotide traino allusione immagazzinare spesa viscoso concinnita chinea tantalo gradasso tise Pagina generata il 20/11/25