Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
abadia straccare appuzzare irredento tribolato indossare persona arachide erma nissuno nuga caudato involuto ad leso entrante paffuto vago incioccare a allarme baritono canapiglia pigolare mallevare scrigno contristare marrascura calcitrare ditola componimento rampogna fomentare cucire nummario giogaia pastello collettore piegare internunzio grandine conia egro duca sagrato caprificare esarca concime egregio possa tabellione scernere grecismo Pagina generata il 28/11/25