Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
parallelo imperterrito spillonzora intimo pipilare carica edito carente giuniore senografia refolo precludere buffetta maggiorente balla sfiducia compieta fervorino sbambagiare purificare flegetonte semicolon antifona burletta ravvisare ramatella creatura guardare scalabrino statario tortello fu nemico risuscitare grimo tegame manomettere sbudellare perspicuo gargana ciancicare eunuco galla incordare ballottare ruota gardenia r sinossi sagire desinare armistizio cauterio cretaceo Pagina generata il 08/11/25