Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
proporzione carpio guazzabuglio baccanella erto bargello taciturno disavanzare assennare sapa strombola continuo pomella urlare sarcofago budriere distinguere zonfo tonaca albugine avversione mace crampo castellina banderese ugnolo sativo branca bilie fango bisboccia fidecommesso comunicativa nichel cipollato forziere rapsodia sparagnare binocolo nefa affacciare uretere intervenire credulo scrupolo Pagina generata il 19/09/25