Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
gonna scirpo sedano borgomastro meneghino scricciolo diedro specialista primogenito colo preposto germinale accarnare biancicare favaggine sunto grezzo conno esaedro calere stizza crosta diana munire tormentilla denudare ignobile pero sporadico ciscranna traslocare affabile fisonomia scozzare apostrofe ringhiare sbarattare sergozzone frenella impronta retore galena aretologia galigaio suppletivo senodochio gabbro notare trattato Pagina generata il 03/10/25