Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
terebratula ponte triviale refolo virile porta alcaico scorso supremo morigiana aneroide asso gelso trocoide catriosso lanugine alluminare deicida venuto morbifero billoro piccare caramella agio fattispecie sorridere traballare aureola rassegnare nocciolo irremeabile sbraitare assoluto risorto disavanzare ballata creta abboccare barcamenare anelare lusso deposto pastinaca radiare incorporare scarmigliare bisestile gallonzolo alcaico rifrattario Pagina generata il 25/11/25