Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
scollinare convegno rampicare incotto ginocchio cesta incotto soggiogare intogliare smarrito ciampa chiosa atteso sintassi paco spiazzata suddito segaligno chermessa additare astenia accorciare spodio sbilercio scroccone crogiare formare lacrima tantosto mille sgrottare sperone rinvestire incespare setto braccetto epitelio salticchiare reprimenda translazione potabile satiro diffalta considerare traspirare voluta piacenteria avverso stufa item bighero tangibile connubio fez Pagina generata il 07/11/25