Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
tralignare calappio tramazzare fiele dinamico protagonista mignotta salto tizzo incudine vitto avvinazzare assopire tritare offrire bramare pinacoteca erinni processione intonacare guidone scribacchino intrugliare arguire aderire limo potabile discrepare canchero nimico parallelo bricolla panca balneario nefrite sottomettere carriaggio mercoledi occaso rinnovellare zecca alloro gargotta glucosio identificare ventitre mestica erbivoro onagro divinita coro diverre anasarca consanguineo teoria Pagina generata il 13/11/25