Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
carrozza fanciullo mente glasto avventore lavabo terremoto chimera dischiudere quartario somaro soprassedere pentaedro buzzo telaio staccino brancolare colchico sorare amaurosi ottenebrare bacio mandata tagliare ipsilon mancistio labarda dardo isterite bolzone morfia dottato divergere fisso ammuricciare espiscare scorbutico trias preterire biciclo riprovare turfa nomologia reiudicata panegiri conquistare disleale affegatarsi capifuoco moresca salsa capidoglio pippione reggetta spaurire Pagina generata il 19/11/25