Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
brandello villeggiare galante delineare divincolare sparagio meta triegua partecipe sottomettere foggia dobletto manomettere ptisana poli militare aruspice avo uficio arsella pretoriano mozzone acquisto digressione grifagno strufolo glicirrizza ammendare balaustro spurio cubiculario manovella urtare quadragenario scingere profenda apocrifo dado ventolare rosticciana giuspatronato involuto imbacuccare iperboreo cascata ignominia ammorzare argnone mercanzia farcire Pagina generata il 08/11/25