Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
intemperie mirialitro menzione dominio antenitorio successo complotto casoso battistrada sviscerare terra raschio possente piliere bugna zeta filandra guazzetto bistentare secretorio scherano aracnoide frenologia vomere questuare protelare mareggiare sguarguato crescere onere allume granulare ingordina buco blusa filetto betulla sfregio alguazil equestre fratricida offensore corte inferiore petrolio disavvenente odierno prua Pagina generata il 20/11/25