Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
maraboto anticresi rosellino romice egro coseno emungere garganello ghermire irrequieto rilegare roco spermatico tacco palombaro rotare gironzare sette elatere eccettuare antropos uno vulcanico lotofagi parrucchetto pianta diminuire licopodio statistica randagio stemma pero maliardo calligrafia prosternere polisarcia soletto contrassegno ciuffolotto rabarbaro carmagnola futuro lacustre quartario urbano inforcare metamorfosi imbambolito risecare rincarnare ototomia Pagina generata il 12/11/25