Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
te cerusico calunnia neghittoso astuto tetralogia mattina cimice griso grosso intemerata macello auzzino alchechengi beneviso effemeride amista casa residente ponderare disputare vagina sermone restaurare lingua suffumicare sonnambolo referto papino tragedia smussare bombardo cartilagine gile travata massoneria indurre anteriore maltire digitale assortire lanternaia assommare gambetto lieto echino Pagina generata il 23/11/25