Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
modello schiribizzo ramata cavatina esercitare soliloquio fremire supremo sermone espugnare mimetico volto trocoide gleucometro cronaca metacarpo materiale ossido ferrana volva latifondo stazione appilistrarsi frappa spoetizzare mito modulo avvisaglia meditare siepe capitone divedere morchia manso asserire dionisia soldato paralipomeni calende presuntivo gherlino biroccio inesauribile insipido essere fuoruscito conto galoppino rimembrare trasformare cioccolata armillare frammassone irremissibile ciascuno Pagina generata il 29/01/23