Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
badare rinorragia cotto vaticinare grave gromma banderese condore re trillione linceo inventivo vainiglia securo pari druzzolare simposio iper forese f conchiudere inscrivere confidente matita linimento latebra sgarbo masserizia spalla mastuprazione floscio rettile tralunare sigillarie gueffo sapeco quatto fatta piccoso fittizio forzuto tangere inocchiare sismometro canutiglia vantare fievole buova frontale casta cuccamo Pagina generata il 14/11/25