Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
molecola cardamo pottata grosso imbruschire monomania simposio incolume adelfi rinterrare irrito sgrottare tonico imponderabile rassegnazione agghiaccio alvo atavo zolfo reiterare ostiario giustezza fremire febeo seco scervellare forosetto ringalluzzare cronico oniromanzia singhiozzare decimare scoscendere occaso locare vaglio triangolo ingerire spiega sbaragliare muro malanno gaia periferia canzonare bordura carmismo strabuzzare miserere escusare duodeno polizza Pagina generata il 13/11/25