Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
recedere gravamento motto spatola uniforme intuire sverzino rodomonte benemerenza fiammifero embrice fiaba moresco inferno ulema gironzare moscato vermo balzello essere pappatoria aligusta afano estrinseco novendiali ruota nestore pneumatico prostata satiro pirena carnevale profilare cansare avaro fuoco natica martedi mummia febbraio cisalpino redintegrare cantico flagello prammatica ragna nanchino duce bischero coglione arrogere Pagina generata il 12/11/25