Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
graticola azzalea teosofia parapetto staccare ingrugnare nautilo anguimano canonico disparere sughero scozzonare racemolo bonciarella scarabattola rescrivere tattera pisello toccio cane perquisire canna arnese attillato avorio odore ponderare mondo tartaro elitropio menda falsatura coppetta covone razza sale baraonda asse funestare vittima querquedula pergola studio sguattero preferire trachite brago inazione picrina altrui vaiolo avvistare segugio respiro gazzetta Pagina generata il 30/08/25