Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gròttenj: dal lai. CRUPTA == ORYPTA luogo sotterraneo [come ne con fermano i nomi proprì Grotta ferrati e Grotte vaticane derivate da crypta 'ferrata, cryptw vaticance\: e il latino da (fr. KRYPTÈ luogo nascosto, oland. grot ceZ^. groh, coperto, di KKYPTO gròtta dial. 6'ar^. g r u 11 a ; rum. cripte prov. crota; a. fr. ero tè; mod. grotti (dalP^aZ.); cai. sp. ' e por, gruta; [ed grotte, m^. grot, grotto; ascondo, copro (v. Crittd).
1
o artificialmente Cavità ampia e per lo più alta e profonda, formata naturalmente nel declive d^un monte o nel tufo; Antro; e anche, si disse per Stanza o Cantina sotterranea. Deriv. Grottésco; Grotterèllo; Grottic-ella-ina; GTottffso; Aggrottare; Ingrottare; Sgrottàre.
centauro semiotica sostentacolo participio cimiere cardare tema rotolo refociilare sterlina eruca tapioca ogiva gratulare insetticida olivigno palafreno telegrafia veemente manritto metreta pilone burocrazia fulicone figliuolo a ammutinare diminuire misero dovunque benedicite farnia agenda versicolore sciogliere ovo spunzecchiare diboscare dissolubile mercatante talco frugnolo telegramma manevole pascia diastole gastrite contribuzione cali periplo rimboccare prospiciente postulante susta Pagina generata il 09/11/25