Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
combustibili, fbs silizzate, pietre preziose od altre cos utili, che si ricercano e si tolgono me diante vie sotterranee; [e mine === ingl. e ted. mine, gaelic m e in, bret. min, che nel dominio celle vai pure metallo]: «=a barb. lai. MINERÀ che vuoisi tragga dal class. MINIÀRIA cave di minio (lai. MINIUM), poscia generaliz zato a significare cava di ogni specie d metallo. Altri ricollega questa voce a MÌNJ nel senso di condotto fig. Luogo abbon dante di checchessia. Deriv. Minerale} minièra e più antic. minerà prov. me nera, mineira; 8p. minerà/r. miniò rè sostanze sotterraneo (v. Mina) Terreno o roccia, d'onde si cavano me talli, minerali, Mineràlogo; Mineràrio.
abbastanza sorbillare calderaio turbolento sfangare soccombere acconsentire graffito fecale telare imbarazzo dazio accomunare presuntuoso neologismo irredento fievole intiero frigido acromatico scorpacciata sbalzellare cuffia brio cibreo disgrato secolo impippiare veruno cobalto fionda confrontare stadera appassionare vampa genere attristire nicotina ufficiale caporiccio antinomia requisizione lagena barattiere puzzo frodare mordente estraneo galattoforo piaccicare terraiuolo istrumento transigere pollicitazione canovaccio Pagina generata il 02/09/25